Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
La Pietra (Fratelli d'Italia) scrive: “Non ci meravigliamo più le prese di posizione e i comportamenti di associazioni come l’ARCI che non appena inizia la campagna elettorale insieme alla par condicio avviano il solito leitmotiv sul fascismo e sul razzismo. E’ evidente che questo è indice di chi non ha altri argomenti su cui discutere con l’unico intento di impedire a coloro che hanno idee diverse di esporre i loro programmi. Un comportamento schizofrenico e di convenienza che sottende un falso concetto di democrazia e di libertà. Ricordo, ad esempio, come durante la campagna contro il referendum di Renzi i circoli ARCI aprivano le loro porte ai dibattiti fra i vari sostenitori e come FdI era sempre presente e spesso anche invitato, perché dalla stessa parte dell’ARCI.
Comunque, Fratelli d’Italia ritiene che il confronto e la possibilità di esprimere le proprie idee sia un concetto fondamentale della nostra democrazia, che invece i “compagni” applicano a loro insindacabile giudizio. Prendiamo atto del diniego dell’ARCI di ospitare i candidati di FdI e ce ne faremo una ragione, consapevoli che Fratelli d’Italia non ha bisogno di nessun patentino di democraticità, specie da chi con i fatti dimostra di essere poco democratico.
L’unica nostra consolazione è la certezza che i cittadini sapranno giudicare e riconoscere chi davvero crede e difende i valori della democrazia e della libertà”.
Senatore Patrizio La Pietra
Portavoce provinciale Pistoia