Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Una mamma ringrazia le ostetriche e tutto il personale del punto nascita dell'ospedale San Jacopo.
"Mi chiamo Lavinia e insieme a mio marito Lorenzo siamo i genitori di Leonida.Il nostro meraviglioso primo figlio, desideratissimo e tanto atteso, è natoil 7 giugno alle ore 13,10 all’ospedale San Jacopo.
Nel festeggiare il suo secondo mese non potevamo non ricordare, e ringraziare ancora una volta, tutto il reparto di ostetricia. Le ostetriche tutte mi hanno accompagnato nel percorso di preparazione al parto in modo materno, rassicurante e sempre con il sorriso; mi hanno stretto la mano ogni volta che avessi bisogno di un sostegno; ho scambiato con loro parole per riempire i momenti di attesa, ho chiesto consigli sul bagnetto, sull’allattamento e su ogni dubbio potesse sorgere prima del lieto evento ma anche subito dopo il parto. Sono sempre state al mio fianco con il sorriso e la calma fin dal primo momento del mio ricovero, dentro la sala parto per il cesareo e dopo la nascita.
L’estrema professionalità e umanità di tutte le ostetriche caratterizza, altresì, tutti i medici che, dalle visite iniziali, al travaglio, al parto e alle dimissioni mi hanno coccolato prima come donna e poi come mamma. Grazie a tutto il reparto di ostetricia per aver reso possibile, in modo unico e indimenticabile, la realizzazione del nostro sogno: diventare i genitori di Leonida.
Con tanto affetto.Lavinia, Lorenzo e Leonida".