Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".
Ampliamento dehors e concessione del suolo pubblico ai pubblici esercizi: necessario prolungare l’intervento nella stagione invernale anche per il 2021 e trovare soluzioni per garantire la sopravvivenza delle imprese.
Fipe-Confcommercio - federazione in rappresentanza dei pubblici esercizi della provincia di Pistoia - lancia un appello al Comune in vista del termine dell’estate e della conseguente deroga data a ristoranti, bar e locali per estendere il servizio negli spazi esterni alla struttura.
"La risposta data alle imprese che hanno avuto bisogno di nuovi spazi viste le norme di distanziamento anti contagio e la riduzione del numero delle sedute all’interno dei locali, è stata un sostegno essenziale in questi mesi.
Pur non riuscendo a riparare a pieno ai danni provocati dalle conseguenze della pandemia – fra cui la permanente diminuzione dei pranzi di lavoro dovuto fra l’altro allo smart working – tale soluzione ha permesso alle attività di mantenere la propria operatività, garantendo più postazioni in orario serale sfruttando anche spazi più distanti.
Ma cosa accadrà durante la stagione invernale? Adesso – ribadisce Fipe nella propria nota – è urgente riaprire la riflessione sulla possibilità di prolungare le concessioni attraverso meccanismi di autorizzazione semplici e non onerosi per le aziende.
È infatti impensabile, anche in virtù del prolungamento dello stato di emergenza, che i pubblici esercizi pistoiesi possano svolgere il proprio servizio nei soli spazi interni con una riduzione netta del numero di tavoli e norme di distanziamento che mettono a rischio la stessa sopravvivenza di molte attività.
Per questo, insieme all’estensione delle agevolazioni sull’occupazione del suolo pubblico attualmente in atto, è necessario prevederederoghe per l’installazione di strutture per coprire o chiudere tali spazi esterni, in attesa di adeguare le attuali regolamentazioni, che rendano fruibili i dehors anche nelle stagioni più fredde.
Dobbiamo attivarci fin da subito per rendere possibili simili interventi e aprire il confronto sulle soluzioni più adatte da poter adottare già nei prossimi mesi".