Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
'San Giorgio comanda color…''. Da lunedì 10 agosto, per tutto il mese, alla biblioteca San Giorgio tornano le “buste a sorpresa”, un modo molto apprezzato dagli utenti della biblioteca di inserire un pizzico di imprevisto nelle proprie letture estive. Questa volta le sorprese sono declinate con i colori, che siano quelli delle passioni o dei sentimenti, dell’arcobaleno o del Trivial Pursuit, dei generi letterari o degli elementi naturali.
Al banco del prestito si potrà richiedere una busta contenente tre titoli a sorpresa, scelti dai bibliotecari, che saranno registrati in prestito. Ogni busta sarà identificata da un nastro colorato. Un nastro rosso potrà indicare libri accesi dalla passione o, chissà, dal sangue. La busta gialla richiamerà sicuramente al mistero, o forse al giallo del sole. Il nero promette atmosfere notturne. Il rosa sentimenti e sciccherie. L’azzurro forse una lettura rinfrescante come una giornata di mare, il verde un’immersione nella natura, l'arancione per gli hobby e gli sport.
Ogni busta, oltre ai libri in prestito, conterrà poi un’altra sorpresa: un libro omaggio, che resterà dunque di proprietà degli utenti. Un piccolo pensiero da parte della biblioteca e un’occasione di lettura in più.
Una speciale edizione delle buste a sorpresa sarà destinata ai bambini, distinti in tre diverse fasce di età: dai 4 ai 6 anni, dai 7 ai 10 e dagli 11 ai 13. Per loro non ci saranno i colori ma tante parole tematiche sui cui far decollare la propria fantasia e la propria immaginazione: animali, amicizia, amore e tanto altro.
Quest'anno la biblioteca San Giorgio resterà aperta per tutta l'estate, senza osservare la consueta settimana di chiusura estiva.