All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Sono gli ultimi giorni di riposo quelli che stanno vivendo i giovani calciatori biancocelesti delle annate 2006, 2007, 2008 e 2009.
Ci sono persone il cui umore viene addirittura influenzato dal risultato di una partita, e sorge spontanea quindi la domanda: perché agli italiani piace così tanto il calcio?
Ancora appuntamenti nella montagna pistoiese per i podisti.
Prosegue a ritmi serrati la programmazione stagionale di Jolly Racing Team ed arrivano ulteriori conferme in merito alla bontà del progetto.
Per i ciabattini non era sufficiente avere la squadra senior in Serie C, non erano nemmeno sufficienti le sei squadre Under e tutte le categorie del minibasket, la squadra Uisp nonché il superteam Overlimits.
In una splendida giornata si è corso a Maresca la gara podistica competitiva di km 10 <> organizzata dalla Asd Sci Montagna Pistoiese in collaborazione con il circolo ricreativo Unione Tafoni e la collaborazione tecnica della Silvano Fedi Pistoia.
Gli Shomakers chiudono il mercato in entrata con l’innesto del giovane Matteo Lepori ad affiancare Andrea Navicelli in cabina di regia ed è reduce dalla stagione 2021-2022 dove ha centrato la promozione in serie B con la maglia degli Herons Montecatini.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
di Tiziano Carradori
Firenze Il Centro funzionale di monitoraggio meteo-idrologico della Regione Toscana ha diffuso un nuovo avviso di criticità, stavolta per il ghiaccio.
Per tutta la giornata di oggi, sabato, durante la notte e per gran parte della giornata di domani, permarrà una diffusa formazione di ghiaccio sulle zone interne centro settentrionali della Toscana.
Il ghiaccio interesserà localmente anche le zone collinari dell'area sud della regione, cioè quelle situate nelle province di Siena e Grosseto.
Dal pomeriggio di domani, domenica, si prevedono piogge sparse di debole o, al più, di moderata intensità nella Toscana settentrionale, con cumulati fino a poco abbondanti, in particolare a ridosso delle Apuane e dell'Appennino.
Dal pomeriggio di domenica sono attese de boli nevicate a quote montane, oltre 600-700 metri, in rapido rialzo di quota.
Sempre per domani è previsto un rinforzo dei venti di scirocco con intensità fino a forte sull'Arcipelago e sulla costa meridionale, cioè lungo l'area costiera compresa tra Pisa e Grosseto, con aumento del moto ondoso fino ad avere mari molto mossi sull'Arcipelago e la costa grossetana.