Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:01 - 18/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

none_o

A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PESCIA
Dalla Fondazione Caript 100mila euro per diocesi di Pescia (20mila euro in più che nel 2019)

31/7/2020 - 22:13

La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia per questo anno 2020 ha elargito un contributo di 100.000 euro (incrementato rispetto agli anni passati) alla diocesi di Pescia, che sarà utilizzato dall’ufficio pastorale Caritas per sostenere le famiglie in difficoltà che si rivolgono ai centri di ascolto del territorio.


Nel 2019, la cifra di ottantamila euro donata dalla Fondazione è stata usata da Caritas diocesana per distribuire contributi diretti a 212 famiglie, per un totale di 477 persone, delle quali 232 di nazionalità italiana e 242 di origine straniera. Guardando alla composizione delle famiglie, 123 sono nuclei italiani e 84 stranieri; la maggior parte sono famiglie formate da 1-2 persone (142), seguono nuclei di 3-4 persone (51), mentre le famiglie numerose oltre 5 persone sono 19.


Gli interventi più richiesti sono stati nel campo delle spese domestiche, per il pagamento di utenze, bombole del gas, canoni di locazione (46.65%); a seguire spese alimentari, per il rifornimento dei centri di distribuzione viveri e per acquisto di buoni spesa da donare (25.52%); spese per fronteggiare l’emergenza abitativa, soprattutto nei mesi freddi (16.28%); spese per trasporti, come carburante, assicurazioni e bollo auto, biglietti per trasporti pubblici (7.06%); spese varie, sanitarie, scolastiche, per rinnovo documenti ecc… (4.49%).


La maggior parte dei contributi sono stati elargiti dai Centri di ascolto diocesani di Pescia e Montecatini Terme, ma anche molte caritas parrocchiali hanno contribuito ad accogliere, ascoltare e cercare risposta ai bisogni emersi, grazie anche ai fondi della Fondazione. Un’ultima parte della cifra donata è stata utilizzata da Caritas diocesana per sostenere alcune spese di progetti di cohousing, in cui si sperimentano percorsi di autonomia e indipendenza. 
 
“Ringrazio moltissimo la Fondazione per aver confermato ed aumentato in questo anno così particolare il suo contributo - dichiara Maria Cristina Brizzi, direttrice della Caritas Diocesana – che ci permetterà, come negli anni passati, di aiutare famiglie e singoli che si trovano in difficoltà economica. I fondi verranno aggiudicati, come di consueto, dopo un attento ascolto delle persone e dietro presentazione di documentazione, che ci permetterà di analizzare i bisogni più urgenti esposti.  Cercheremo, per quanto ci è possibile, di non dare esclusivamente risposte ai bisogni urgenti e materiali, ma di aiutare chi si rivolge a noi, e in particolar modo gli ospiti dei nostri progetti di coabitazione, a riacquistare la propria autonomia economica e sociale".

Fonte: Diocesi di Pescia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: