L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
"Puntualmente, specialmente quando arriva il periodo estivo - afferma Luciana Bartolini, consigliere regionale della Lega - ecco che delinquenti senza scrupoli, fingendosi, magari, operatori di qualche servizio pubblico, riescono ad abbindolare persone anziane, sottraendo loro soldi o beni."
"Una deleteria abitudine che, recentemente, si è materializzata a Quarrata -prosegue il consigliere - ma, in questi mesi, purtroppo, si segnalano casi anche in altre zone toscane e italiane".
"Probabilmente - precisa l'esponente leghista - in questo particolare momento dell'anno, tra l'altro dopo mesi d'isolamento segnati dal Covid-19, le persone, specie quelle con un'età avanzata, sono meno guardinghe e quindi cadono facilmente nei tranelli di questi criminali."
"Giusti, quindi - sottolinea la rappresentante della Lega - i ripetuti appelli delle forze dell'ordine che invitano i cittadini a non aprire la porta agli sconosciuti; in caso di insistenza da parte di terzi, ma sempre rimanendo ben chiusi in casa, è importante contattare i classici numeri 112 o 113."
"Insomma - conclude il consigliere - oltre a una sempre più auspicabile e capillare opera di controllo del territorio da parte di polizia e carabinieri, mezzi ed organici permettendo, occorre anche la massima attenzione da parte di tutti i cittadini".