Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Nuova partita di cartello per la Gioielleria Mancini che affronta la quarta forza del campionato, il Brusa Livorno imbattuto da tre giornate. Ciabattini che devono fare a meno di Calderaro, uscito malconcio dalla sfida di Montevarchi.
Luca Angella: «Troviamo una squadra in piena corsa per le prime sei posizioni, che arriverà molto motivata e spinta come sempre da una grande cornice di pubblico».
Si è svolta al poligono di Pescia nei due primi week end del mese di marzo, la seconda gara regionale, valevole per i campionati Italiani Individuali e a squadre.
Inaugurazione domenica 19 marzo alle ore 17
L'iniziativa promossa dalla Gipsoteca Andreotti "Il volto rinnovato" è in programma sabato 18 marzo.
In tre su cinque torrenti su cui insiste il distretto vivaistico i dati sono migliorati e quello più negativo (Ombrone-Poggio a Caiano) fa registrare un rapporto Ampa/glifosate pari a 12, superiore da 3 a 4 volte rispetto ai rapporti individuati negli altri torrenti: verosimile che buona parte di questo Ampa derivi da fosfonati di prodotti di lavanderia.
Il presidente di Avi Magazzini: «i dati delle acque superficiali sono nel complesso positivi e nei due casi negativi sono in prossimità di depuratori e attività non vivaistiche. Inoltre non si può trascurare l’ottimo stato delle acque sotterranee e per la potabilizzazione. Si rischia di mettere in crisi irragionevolmente il comparto che più può contrastare il riscaldamento terrestre. Dalle forze politiche ci aspettiamo chiarezza d’intenti sul nostro ruolo».
Il presidente del Distretto Mati: «il trend è in miglioramento e nel 2019 sono aumentati del 400% gli acquisti di prodotti alternativi agli erbicidi. Non ci sono differenze tra Pistoia e le altre città della Toscana per l’incidenza tumorale. Anzi semmai da noi è un po’ inferiore, forse proprio perché il verde riduce l’inquinamento dell’aria».