Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Nico Basket presenta il suo nuovo main sponsor.
Una stretta sinergia fra Estra Pistoia Basket 2000 e Comune di Pistoia per stilare, assieme ad altri e numerosi partner che già fanno parte della “galassia biancorossa”, un calendario di appuntamenti extra-campo dal titolo “Insieme per il sociale”.
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Lunedì 2 ottobre alle 17 nell’atrio del palazzo comunale sarà inaugurata la mostra fotografica Il linguaggio delle immagini.
Sono in funzione da pochi giorni le 20 nuove telecamere di videosorveglianza collocate sul percorso ciclo-pedonale del lungofermulla Gino Bartali, il lungo tratto di pista ciclabile, che attraversa il centro di Quarrata, sul quale si affacciano plessi scolastici, impianti sportivi (una palestra ed il campino da basket di libero gioco), lo spazio polivalente della Civetta, diversi uffici comunali e vari altri luoghi di pubblico interesse.
“Negli ultimi anni, come amministrazione, abbiamo investito molto per estendere il sistema di videosorveglianza cittadino – spiega il sindaco Marco Mazzanti -, andando a intervenire sia in alcune frazioni, sia nel centro cittadino. In particolare ci siamo concentrati sulle principali direttrici di ingresso e di uscita dalla città e nei luoghi pubblici maggiormente frequentati. Pensiamo così di garantire una sempre maggiore sicurezza ai nostri concittadini, in collaborazione con tutte le forze di polizia presenti sul territorio, a partire dalla nostra polizia municipale e dalla locale stazione dei carabinieri”.
Con le nuove installazioni l’amministrazione intende monitorare un’area piuttosto estesa,molto frequentata sia di giorno che di notte, andando a collocarvi ben 5 nuove postazioni con più telecamere ciascuna e adeguando tecnologicamente altre 3 postazioni già esistenti.
Il tratto del Lungofermulla interessato dall’intervento va dall’intersezione con via Cino fino all’incrocio con via Santa Lucia. La collocazione delle telecamere permetterà di controllare per interno il tratto centrale del percorso ciclo-pedonale, con particolareattenzione ad alcuni punti sensibili come i giardini pubblici di San Lorenzo, molto frequentati dai giovani, e le pertinenze di tutti i plessi scolastici presenti: la scuola dell’infanzia di via Cino, la succursale e la sede della secondaria di primo grado Bonaccorso da Montemagno.
L’intervento ha avuto un costo complessivo di circa 44.500 euro, di cui 25.000 derivanti da un finanziamento regionale, mentre i restanti a carico delle casse comunali.