Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 22:10 - 03/10/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Urano deve averlo turbato .

Ma cosa c'è di tanto
scandaloso o violento in questo commento ?
PP
Sfottere garbatamente su passaporto in UK ?

Essere d' accordo sulla importanza di cambiare Dublino .....
BASKET

L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.

ATLETICA

L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.

RALLY

Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf

PODISMO

Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica  della società Montecatini Marathon.

BASKET

Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket

BASKET

Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.

BASKET

Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.

SCHERMA

La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.

none_o

Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi

none_o

Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'oroscopo di ottobre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
SERRAVALLE
Operativo il nuovo depuratore di Casalguidi, investimento da cinque milioni di euro

19/7/2020 - 9:31

E’ stato inaugurato ufficialmente ieri mattina il rinnovato Impianto di Depurazione di Casalguidi in via Forti.
L’opera per l’occasione è stata aperta a autorità e stampa ed erano presenti, tra gli altri,  Piero Lunardi, Sindaco del Comune di Serravalle Pistoiese, Roberto Bardelli, Assessore alle Partecipate del Comune di Serravalle Pistoiese, Lorenzo Perra, Presidente di Publiacqua, Chiara Masini e Eva Carrai, membri del CdA del gestore ed i tecnici di Publiacqua e Ingegnerie Toscane che hanno realizzato l’opera.
 
NUMERI E CARATTERISTICHE DI UN’OPERA FONDAMENTALE PER L’AMBIENTE
I lavori, iniziati nel 2015, si sono conclusi alla fine del 2019 ed oggi Serravalle Pistoiese può contare su un impianto di depurazione rinnovato e pienamente efficiente.
Il depuratore di Casalguidi è un impianto biologico a fanghi attivi a ciclo continuo.
 
L’ampliamento del depuratore ha richiesto a Publiacqua un investimento di 5 milioni di euro per un’opera di ultima generazione che grazie a questi lavori ha oggi una potenzialità pari a 10.000 abitanti equivalenti (rispetto ai 2.000 ab/eq che aveva in precedenza) e ad esso sono collettati per essere depurati i reflui degli insediamenti civili e, in piccola parte, di origine artigianale-industriale provenienti dalla fognatura mista a servizio di parte degli abitati di Cantagrillo e Casalguidi.
 
L’intervento di revamping dell’Impianto ha previsto una nuova linea di trattamento delle acque, una nuova linea di trattamento fanghi (conversione delle vasche di ossidazione e sedimentazione esistenti rispettivamente in vasche di digestione aerobica e ispessimento fanghi) e la realizzazione di una vasca di compensazione per evitare di sovraccaricare idraulicamente il corso d’acqua recettore in caso di eventi piovosi
 
 
UN TASSELLO IMPORTANTE DI UN PUZZLE PIU’ GRANDE
Il revamping dell’Impianto di Depurazione di Casalguidi fa parte di un piano complessivo di risistemazione idrica e fognaria di tutto il Comune. E’ in corso il lavoro di risistemazione fognaria di via Curiel, non lontano dall’impianto stesso. 650 metri di nuove condotte, 20 pozzetti ed un’opera di sfioro al recapito al rinnovato depuratore per un investimento di oltre 1 milione di euro.  I lavori iniziati nella primavera del 2020 dureranno 9 mesi e consentiranno di risolvere i problemi di smaltimento delle acque meteoriche ed i conseguenti sversamenti fognari che, in caso di piogge importanti, si riscontravano nella stessa via Curiel ed in via Pontassio.
In totale dal 2018 al 2024 Publiacqua investire sul Comune di Serravalle Pistoiese oltre 4,3 milioni di euro equivalenti a 53 euro ad abitante, cifra ben superiore ai 45 euro/abitante che è la media nazionale (fonte Bluebook 2019).
Sull’intera provincia di Pistoia, inoltre, nel medesimo periodo (2018 -2024) Publiacqua investirà oltre 80 milioni di euro sul sistema acquedottistico della Provincia di Pistoia e di questi una quota importante (circa 34 milioni di euro) riguarda proprio depurazione e fognatura con opere strutturali come appunto il già ricordato ed ultimato revamping del Depuratore di Casalguidi, il potenziamento del Depuratore di via Toscana, la realizzazione del nuovo Depuratore di Bottegone e dei relativi collettori (Nespolo-Chiazzano-Le Querci, Pontenuovo ecc.). Un complesso si lavori su impianti e che prevedono, tra l’altro, la realizzazione di circa 45 Km di nuova rete idrica e di circa 20 Km di collettori per trasformare il sistema acquedottistico pistoiese.
 
 
 
 
LE DICHIARAZIONI
“E’ un giorno molto importante per il Comune di Serravalle Pistoiese – dice Piero Lunardi, Sindaco di Serravalle Pistoiese – Con il potenziamento di questo impianto ci mettiamo in regola con le normative europee relative alla depurazione e perché facciamo fare un passo avanti importante al nostro ambiente. E’ un bellissimo impianto che serve frazioni importanti del nostro territorio e che ci consente di mettere in sicurezza strade che fino ad oggi, in caso di piogge intense, soffrivano di problemi di allagamenti. Dal progetto iniziale del 2005 siamo arrivati a chiudere faticosamente il cerchio oggi e di questo ringrazio Publiacqua per il bel lavoro svolto”.  
 
 
“Il potenziamento del Depuratore di Casalguidi è un traguardo importante per Serravalle Pistoiese ma solo una tappa, anche se importante, nel cammino che Publiacqua si è prefissa fino al 2024 -  spiega il Presidente di Publiacqua Lorenzo Perra – L’azienda è impegnata ormai da diversi anni nella realizzazione di importanti investimenti per dotare i nostri territori di adeguati sistemi di depurazione. Un obbligo normativo, ma, soprattutto, un obbligo per garantire la qualità ambientale dei nostri territori. Negli ultimi anni Publiacqua, sul territorio gestito, ha investito ben oltre i 120 milioni di euro nella depurazione e nel collettamento dei reflui, portando la percentuale di popolazione depurata dal 60% dei primi anni duemila ad oltre l’80% attuale. Interventi che riguardano il Chianti, il Mugello, il Valdarno ma anche e soprattutto la Provincia di Pistoia e che, una volta terminati, contribuiranno a rendere il nostro territorio ancora più bello, il nostro ambiente maggiormente tutelato ed a migliorare in modo sensibile la vita dei nostri cittadini”.
 

 
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: