L’attesa è arrivata agli sgoccioli. Mercoledì 4 ottobre, ore 19.30 (diretta su Dazn), a Masnago l’Estra Pistoia Basket torna ad assaporare l’atmosfera da Lba con il posticipo della prima giornata di campionato sfidando una Openjobmetis che parte con rinnovate ambizioni dopo l’ottima stagione scorsa.
L’Atletica Pistoia dice grazie al suo presidente Remo Marchioni, non nuovo a imprese: stavolta, sull’Adriatico a Pescara, per i Campionati Europei Master 2023, Marchioni si è letteralmente superato.
Previsione rispettata, al 44° Rally Città di Pistoia, con la vittoria andata al 24 bresciano di Vobarno Andrea Mabellini, in coppia con Virginia Lenzi, su una Citroen C3 Rally2 gommata Mrf
Ottima riuscita della manifestazione podistica <<Avis Run Montecatini Terme>> organizzata dall’ Avis comunale con la collaborazione tecnica della società Montecatini Marathon.
Purtroppo arriva una sconfitta pesante per le ragazze della Butera Clinic Nico Basket
Un mese e mezzo di preparazione, tra test fisici e tanto basket. In mezzo tre amichevoli (con Cecina in casa, con la Libertas Livorno e San Miniato in trasferta) e la stracittadina in Supercoppa del 9 settembre, tutte dai buoni risultati e con una crescita di gruppo notevole. Ma ora si fa sul serio...E i due punti contano davvero.
Nel weekend a cavallo fra fine settembre ed inizio ottobre prenderanno il via una buona parte dei campionati giovanili in Toscana che vedranno la presenza anche del Pistoia Basket 2000.
La Scherma Pistoia, sponsorizzata Chianti Banca, inaugura la stagione, le cui gare sono peraltro già iniziate, con una giornata dedicata ai ragazzi.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Martedì 3 ottobre, alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana sarà inaugurata la mostra documentaria.
Ieri pomeriggio nella Sala Nardi della Provincia di Pistoia, il prefetto Gerlando Iorio ha conferito le onorificenze ad alcuni cittadini della provincia che si sono distinti nella loro attività sociale o lavorativa. Unico imprenditore nel gruppo degli insigniti è stato Maurizio Pietro Vegni, cittadino di Quarrata, fondatore dell’azienda di produzione di mobili imbottiti Vema e attivo da sempre in ambito sociale e sportivo (è oggi il presidente del settore giovanile della società di calcio Olimpia). Alla cerimonia era presente anche il sindaco Marco Mazzanti.
“Sono molto contento – afferma Mazzanti – che un nostro concittadino abbia ricevuto un così importante riconoscimento. Maurizio Vegni è persona molto conosciuta a Quarrata e, dal mio punto di vista, il suo principale merito come imprenditore è stato quello di riuscire ad affrontare la crisi del mobile trasformando la propria attività investendo sulla qualità della produzione. In questo modo, non solo ha fatto crescere la propria attività, ma ha anche dato lavoro a tante persone sul territorio. Penso che questa onorificenza rappresenti un giusto riconoscimento al suo impegno in ambito imprenditoriale ed anche nel campo sociale e sportivo”.
Nel 1975 Maurizio Vegni ha fondato la società Olimpia Calcio, con lo scopo principale di offrire ai bambini e agli adolescenti l’opportunità di imparare uno sport e, con esso, le regole dello stare insieme e della convivenza civile. La società è tuttora attiva e oggi conta circa 300 allievi.