Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
IL CHIESINA bissa la vittoria contro lo Spianate nel recupero, dopo che sul 2 a 0 per gli amaranto la gara era stata sospesa. Con questa vittoria gli uomini di Marchi conquistano anche la vetta solitaria della classifica. La partenza degli amaranto era ottima e dopo appena dieci minuti arrivata la rete che darà la vittoria al Chiesina grazie all’assist di Francesco Quiriconi che lanciato in profondità da Grazzini scartava il portiere e consentiva a Benigni di appoggiare in rete da pochi passi. Forti del vantaggio gli amaranto agivano in contropiede rendensoi pericolosi al 20’ con un colpo di testa di Grazzini su cross di Michelotti che usciva di poco sul fondo e successivamente al 35’ con benigni che da ottima posizione calciava di poco a lato. La ripresa faceva registrare la supremazia territoriale dei padroni di casa che però non riuscivano a creare veri pericoli alla porta difesa da Del Papa.
SPIANATE: Braschi, Vietina, Romani (Giusti 76’), Serafini, Conforti, Betti, Pacca (Skana 73’), Foglia, Giuliani, Biagini (Campionini ’85), Rinaldi, Pucci. All: Campani.
CHIESINA UZZANESE: Del Papa, Della Rocca, Franceschini, Casucci, Baldanzi, G. Quiriconi, Grazzini, Boldrini, Fr. Quiriconi (Vannucci 87’), Benigni (Perillo 83’), Michelotti (Fe. Quiriconi 70’). All: Marchi.
Arbitro: Zappolini di Pontedera.
Marcatore: 10’ Benigni.