Al via le iscrizioni per la 11° Granfondo Edita Pucinskaite. Gli organizzatori annunciano l’apertura delle iscrizioni per la 11 edizione in programma il prossimo 20 giugno a Pistoia.
Una giornata di riposo dopo la vittoria contro San Giovanni Valdarno e la Nico Basket si è già rimessa a lavoro per preparare la sfida casalinga contro Firenze. Si tratta dell’ultimo recupero delle gare rinviate prima delle festività e di fatto chiuderà il girone d’andata di Nerini e compagne.
La Giorgio Tesi Group Pistoia ingrana la sesta marcia, battendo la Lux Chieti con il punteggio di 86-74 e chiudendo nel migliore dei modi il trittico del PalaTerme.
Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadoiri di Montecatini è dedicata a un libro di Toshikazu Kawaguchi.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Una donazione importante è arrivata alla Fondazione Filippo Turati di Gavinana affinché possa destinarla ai progetti in supporto agli ospiti della struttura. La donazione è stata voluta fortemente da Giovanni Santoro, ospite nel nucleo hospice scomparso nel marzo scorso all’età di 40 anni, e dalla moglie Silvia.
Dipendente del Soccorso pubblico di Larciano, Santoro era estremamente conosciuto e stimato nel mondo del volontariato. A cadenza annuale era solito organizzare un evento sportivo a scopo benefico e nel 2020 avrebbe voluto dedicarlo a una raccolta di fondi da devolvere proprio alla nostra Onlus. La moglie Silvia si è così adoperata per realizzare questo suo desiderio, organizzando una celebrazione religiosa il 1 luglio scorso, nel giorno del compleanno di Giovanni. La somma così raccolta e donatacI sarà destinata a un progetto in suo ricordo.
Per la Fondazione Turati simili iniziative sono una ragione per rafforzare ancor più l’impegno a mantenere alta l’efficienza, la professionalità e l’umanità dei servizi, in particolare per quanto riguarda il settore delle cure palliative. Nel Centro socio-sanitario di Gavinana Giovanni Santoro ha trascorso i suoi ultimi giorni contornato dall’affetto dei suoi cari. Lo staff e la direzione della struttura avevano contribuito con grande impegno e commozione alla celebrazione del suo matrimonio con Silvia, il 12 gennaio scorso, proprio all’interno del Centro. Quella giornata è rimasta nel cuore di tutti i presenti per la sua positività e dolcezza. Con i suoi sorrisi sinceri e i pensieri costantemente rivolti al prossimo, la coppia raccolse l’affetto di tutti i membri dello staff, colpiti dalla bellezza di quella cerimonia e dall’altruismo di Silvia e di Giovanni, che del volontariato aveva fatto una priorità di vita. Ora un progetto in suo nome, realizzato grazie alla donazione, consentirà di ricordarlo.