Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
Da pochi giorni è in vendita il nuovo romanzo di Sandro Bonaccorsi.
L'artista piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l'accordo in essere con l'atleta Carl Anton Delroy Wheatle. L'ala inglese di formazione italiana ha firmato un contratto biennale con opzione sul terzo anno: un'altra conferma importante per dare sostanza alla ripartenza biancorossa.
Questo il commento dell'allenatore Michele Carrea: "Sono felice di poter confermare un giocatore che è sempre utile avere in squadra, sia per la sua duttilità tattica sia per la fisicità che mette in campo. Ha avuto un buon impatto in Serie A e potrà essere ancora più determinante in A2. È un atleta che conosco bene e che può dare molto, facendo tante cose che si vedono e altrettante che non si vedono. Inoltre ha ancora margini di crescita che vogliamo esplorare, complice la sua grande disponibilità. La sua conferma contribuisce a rafforzare l'identità di una squadra che lavorerà per migliorarsi durante tutta la stagione".
Così Carl Wheatle: "Ho deciso di rimanere a Pistoia perché qui mi sono sentito subito a casa, per non parlare della grande fiducia che c'è nei miei confronti e dell'ottimo rapporto con la società. La scorsa stagione abbiamo fatto un gran lavoro di squadra: personalmente ho avuto alti e bassi, ma complessivamente sono cresciuto e migliorato. Nel prossimo campionato so che mi aspettano più responsabilità: dovrò essere importante per questo club, mettendo in campo tutte le mie qualità per aiutare la squadra a raggiungere la vittoria. Sono felice di poter giocare di nuovo con Saccaggi e ovviamente anche con capitan Della Rosa. Ai tifosi dico che sarà una squadra con tanta fame: vogliamo vincere più partite possibili".
Nato a Lambeth, Londra, il 24 marzo 1998, Carl Wheatle è un'ala piccola di 2 metri per 88 kg. Sbarca nel settore giovanile di Biella nel 2013, rendendosi protagonista di un entusiasmante percorso di crescita che lo porta a diventare nel giro di poco tempo uno dei punti di riferimento della prima squadra. Nella sua terza stagione in Serie A2, con i galloni di Capitano, mette insieme prestazioni e numeri importanti, tanto da guadagnarsi la chiamata di Carrea e Sambugaro nella nuova avventura a Pistoia. In biancorosso fa registrare 3.2 punti e 2.9 rimbalzi in 17,7 minuti di utilizzo di media all'esordio in LBA, unitamente a tanto lavoro sporco che non fa statistica ma che spesso è risultato decisivo.