È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
Edoardo Fanucci e Gianna Rastelli, consiglieri comunali di Italia Viva, hanno protocollato un’interrogazione per capire il motivo del ritardo dell’apertura delle Sale Studio della Biblioteca Leandro Magnani “Villa Forini Lippi”, quando altre realtà comunali hanno riattivato questo servizio da più di 10 giorni. Andrea Bellettini, referente del Comitato Italia Viva Montecatini Terme, commenta così l’interrogazione: “Troviamo singolare che in altre realtà abbiano già riaperto le aule studio, ovviamente su prenotazione e contingentamento, e a Montecatini Terme si sia aspettato così tanto.
Il nostro pensiero va ai maturandi, a tutti gli studenti universitari che si trovano le Aule studio aperte ormai solo dal 6 Luglio, ma soprattutto a coloro, che causa situazioni personali o familiari, che trovano nella biblioteca il solo luogo adatto allo studio. Il rammarico è che in questo mese di giugno non è stato neanche preso in considerazione, anche questo già visto in comuni limitrofi, di sfruttare il bellissimo parco della Villa per garantire il diritto allo studio e la consultazione con l’uso di tavoli o sedie della biblioteca stessa. Per questo chiediamo anche perché, visto che la riapertura sarà limitata a un numero massimo di postazioni disponibili, non sia pensato di allestire il parco con tavoli, gazebo o panchine permanenti per aumentare i posti disponibili in questo momento storico particolare e per gli anni a venire, non solo con misure spot e momentanee. Come anche un’estensione degli orari per avere la Biblioteca e il suo parco aperti 7 giorni su 7 e maggiormente fruibili. Dobbiamo far tornare Villa Forini Lippi il luogo di cultura e aggregazione che era prima del Virus, ma anche e soprattutto creare un nuovo spazio in città che i cittadini possano vivere tutta la settimana, immergendosi in un parco bellissimo, magari leggendo un libro o studiando all’aria aperta. Un grazie speciale ai nostri consiglieri Edoardo e Gianna che dimostrano ancora una volta il loro attaccamento alla città e ai più giovani”.