È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Sarà inaugurata venerdì 20 maggio alle 18.30 nel Salone Zampini del Polo tecnologico.
Da Pistoia alla capitale della cristianità: la magnificenza dell'altare argenteo.
Dato il sorprendente successo riscosso dalla prima edizione dei “Laboratori di Cinema”, l’ Amministrazione Comunale di Pieve a Nievole in collaborazione con l’ Associazione “Cantiere di Critica Culturale”e con il contributo della Provincia di Pistoia, ripropone l'iniziativa anche per l’anno 2011 con l’attivazione di tre distinti corsi (da gennaio ad aprile) della durata di 30 ore ciascuno, suddivise in incontri settimanali di 2 ore e mezza (il venerdì e il sabato, in base alle esigenze degli iscritti):
- uno per i giovani (dai 12 ai 18 anni)
- uno per gli adulti (dai 18 anni in poi)
- un corso avanzato per chi ha già conoscenze di base
E’ una bella occasione per dare libero sfogo alla propria creatività, per sviluppare capacità di confronto e dialogo, indispensabili per scrivere una trama in cui potersi rispecchiare e dalla quale poter costruire una sceneggiatura; i partecipanti ai laboratori poi, da autori, diverranno attori, registi, truccatori, operatori di ripresa: impareranno a conoscere le tecniche cinematografiche e a metterle in pratica per la costruzione del film di cui saranno gli assoluti protagonisti, davanti e dietro la macchina da presa. Al termine, ciò che ne risulterà, sarà un vero e proprio film che sarà proiettato in un evento pubblico finale, e con il quale potrete partecipare a eventi esterni, festival, rassegne, e occasioni di incontro e partecipazione attiva. Per chi è interessato a partecipare a questa “bella avventura”, le iscrizioni sono aperte presso l’ URP e/o l’ Ufficio Segreteria del Sindaco del Comune di Pieve a Nievole dove potrete ricevere anche ulteriori e più dettagliate informazioni ai seguenti numeri di telefono: 0572-95631/956323/956305/956339. La modulistica è reperibile anche sul sito internet del Comune: www.comune.pieve-a-nievole.pt.it