Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
E’ stata approvata con i voti della maggioranza ma anche dei tre consiglieri di opposizione presenti in aula la mozione presentata dal capogruppo di Pescia Cambia Adriano Vannucci, a nome di tutto il gruppo consigliare e anche del movimento che sostiene il sindaco Oreste Giurlani e la sua amministrazione, per chiedere che il Comune avanzi rivendicazioni precise al governo nazionale per contributi e iniziative economiche importanti.
“Ringrazio i consiglieri Franceschi, Melosi e Mandara che hanno compreso il senso della nostra proposta e hanno votato a favore per una situazione che potrebbe essere molto problematica per le amministrazioni locali tutte - motiva Vannucci -. I presupposti della presentazione della mozione, che è di circa un mese fa, sono sempre attualissimi. C’è bisogno di aiuto concreto per le famiglie e le imprese e i comuni in questo senso rivestono un ruolo determinante. Lo stato deve quindi assicurare massima copertura economica a quelle amministrazioni che, come Pescia, hanno messo energie e soldi per sopperire a una carenza statale piuttosto evidente”.
Nel dettaglio sono tre le richieste contenute nella mozione : sulle risorse per famiglie e aziende, sulla Tari e per i bilanci comunali.
“Nella mozione - conclude Vannucci - diciamo che, visto che gli aiuti annunciati o sono arrivati parzialmente o non sono proprio pervenuti, vogliamo chiedere al governo uno stanziamento economico per aziende e attività, la sospensione della Tari per il 2020 per le attività che hanno avuto danni da questa chiusura, un indennizzo per i comuni come Pescia. La stessa Anci lo ha detto più volte e il problema riguarda tutti gli enti locali”.