Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
«In queste ultime settimane abbiamo superato una battaglia epocale, ma la guerra non si è conclusa – asserisce il presidente della Società della Salute pistoiese e vicesindaco e assessore alla promozione della salute Anna Maria Celesti -. Il Covid-19, anche se in forma meno aggressiva, continua a far registrare contagi».
Oggi all’ospedale San Jacopo sono 9 i nuovi ricoverati per Covid-19, molti dei quali asintomatici e con altre patologie pregresse, con un’età dai 65 ai 90 anni. In particolare, sei degli attuali ricoverati sono stati presi in carico dall’ospedale per altre patologie e sono risultati positivi al tampone, una procedura obbligatoria per chi deve essere ricoverato nei reparti del San Jacopo.
I casi di Coronavirus ascrivibili all’infezione virale sono invece nettamente diminuiti. Solo tre pazienti hanno presentato una sintomatologia dovuta all’infezione da Covid-19 tale da richiedere il ricovero ospedaliero.
«Questo significa che nessuno di noi deve abbassare la guardia. Non soltanto per la nostra salute ma anche per evitare di diffondere il contagio tra i nostri cari, specie se anziani. I nostri affetti in età avanzata sono infatti la categoria più a rischio. È dunque nostro compito essere responsabili e tutelare chi è più debole e anziano da questo virus insidioso. Il Covid-19 non è comunque scomparso. Sia il nostro ospedale che il nostro territorio sono stati messi alla prova da questo virus poco conosciuto e per cento giorni ha visto impegnati in prima linea tutti gli operatori sanitari per fronteggiare, senza un attimo di sosta, il periodo di emergenza più grave. Adesso il loro sforzo non può e non deve essere vanificato. Anche in questo periodo di cosiddetta ‘Fase 2’ le misure che tutti dobbiamo eseguire rigorosamente sono poche e semplici: tenere il distanziamento interpersonale, indossare la mascherina quando occorre e detergere le mani con frequenza. Solo così possiamo continuare a difenderci dall’attacco del Covid-19», conclude il vicesindaco Celesti.