Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Ha di che sorridere Masino Motorsport, guardando agli ottimi riscontri ricevuti dal 9° Rally Terra di Argil, andato in scena nel weekend appena concluso e secondo appuntamento della Coppa Rally di Zona 7.
Il caldo di questi giorni e la vicina gara di Montecatini ha tenuto lontano i podisti la edizione 2022 del <<Trail del Capitano di ventura Spadaforte>> che si e disputato nel borgo sopra Buggiano.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive dell’atleta Jordon Malik Varnado.
L’Atletica Montecatini,con il patrocinio dell’ amministrazione comunale hanno voluto ricordare Raoul Bellandi,factotum di tutte le iniziative sportive della cittadina termale,organizzando una gara podistica con relativo trofeo alla memoria,giunto alla dodicesima edizione.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi
Sabato 25 giugno alle ore 10 inaugura al pubblico la mostra LibereForme.
"Abbiamo creato un nuovo sito, sulla Valdinievole, ci crediamo molto, stiamo organizzando un bel progetto. Una rubrica di cucina ci starebbe una favola. Dato che fai la cuoca, ti andrebbe di curarla? Hai carta bianca."
La mia risposta a questa stuzzicante offerta è stato un entusiastico: "Ci voglio provare".
Da due anni a questa parte ormai la cucina non è solo il mio lavoro, è il mio habitat, la mia quotidianità; e per chi trascorre dodici ore al giorno ai bordi di una stufa avere uno spazio libero per parlare del proprio mondo non è certo cosa da poco.
Quello che qui mi si prospetta è un lavoro particolarmente arduo visto che il mondo culinario ha una centralità rilevante; e non solo perchè il cibo è una piacevole necessità, ma anche perchè può diventare occasione d'incontro per conoscenti riuniti attorno ad un tavolo, distrazione dagli stressanti impegni per lavoratori metropolitani, motivo di vanto per abili dilettanti e massaie esperte.
Oggi poi il mondo della cucina ha assunto una connotazione particolarmente glamour: fioccano ovunque pubblicazioni in questo settore, numerose sono le rubriche e gli approfondimenti televisivi e il cuoco non è più un rozzo ed unto bifolco ma è percepito come un artista, diventando certe volte un vip patinato (siamo caduti nella'eccessiva sopravvalutazione?).
La difficoltà del mio compito è poi accresciuta anche dalla mia inesperienza: se è vero che le mie giornate passano fra pentole in fermento e fumi odorosi, è altrettanto vero che il mio rapporto con il mondo della cucina è ancora nella fase di una iniziale conoscenza, potremmo dire di un preliminare corteggiamento: io cerco di dedicarmi totalmente con passione ed umiltà, ma lei mi seduce continuamente con le sue mille declinazione, mostrandomi sempre un nuovo e sconosciuto volto.
In questo spazio potrò raccontarvi la storia di un rapporto complesso e della sua ricca evoluzione, fatta di delusioni brucianti ma anche di gratificanti soddisfazioni e vitali slanci.
Laura Linguini