Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 03:01 - 20/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
BASKET

Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.

BASKET

Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.

BASKET

Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.

PODISMO

Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.

BASKET

Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.

PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

none_o

Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.

none_o

Il Museo del ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Sardegna".

GENNAIO
Che freddo fuori!
Che freddo dentro! .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PROVINCIA
La floricoltura e il vivaismo italiani chiedono l’esonero dei contributi

6/6/2020 - 0:31

“Tra le tante proposte di cui da troppo tempo si parla per l’aiuto al settore, l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali è quella in grado di portate benefici concreti ed immediati alle imprese, colpite duramente dalla crisi e ancora oggi in carenza di liquidità per proseguite attività e fare investimenti”.


E quanto, a gran voce, sostengono i rappresentanti del settore floricolo e vivaistico italiano, Luca Magazzini (Associazione vivaisti italiani), Nada Forbici (Assofloro), Paolo Arienti (distretto vivaistico Planta Regina) e Mario Faro (Consorzio florovivaistico e agroalimentare dello Ionio).


“Riteniamo che tra le misure e le proposte portate ai Tavoli decisori dalle nostre organizzazioni, quelle che maggiormente trovano concretezza nelle nostre aziende siano l’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali agricoli, l’aggiornamento del bonus verde e il macero per quanto attiene le produzioni che le aziende hanno dovuto buttare a causa del lockdown.


Ci piace ricordare che il settore florovivaistico è tra i settori agricoli che maggiormente impegnano manodopera per la produzione. L’esonero dal versamento dei contributi sarebbe quindi un aiuto concreto ed importante. Un indennizzo indiretto, in grado di generare per le aziende benefici immediati: oltre al risparmio e quindi il poter mantenere liquidità all’interno delle aziende, un abbattimento almeno per il 2020 dei costi di produzione, un valore aggiunto per le aziende che con grande sacrificio cercheranno di mantenere i posti di lavoro. Un giusto riconoscimento per chi da tempo si impegna ad occupare dipendenti in modo regolare, contro la piaga del lavoro sommerso che affligge pesantemente anche il nostro settore.


Sosteniamo dunque con forza quanto proposto da Coldiretti, nel garantire sostegno al settore attraverso l’esonero dei contributi previdenziali in primis, e ci auguriamo che anche gli altri sindacati agricoli, Confagricoltura e Cia, si allineino, perché questo è ciò che il settore florovivaistico chiede! Un aiuto serio e concreto che trova un equo indennizzo, perché è chiaro che - per le aziende florovivaistiche - considerare il fatturato del solo mese di aprile per valutare un indennizzo attraverso il fondo perduto, è effimero e illusorio.


Altro elemento di concretezza per un aiuto alle imprese del settore è il bonus verde ampliato nella percentuale di detraibilità (dal 36% al 90%) e nella sua base imponibile di spesa (da 5.000 a 10.000 euro). Si tratta di uno strumento importante per le aziende che si occupano della cura e della realizzazione di opere a verde, che funzionava già prima della crisi economica legata alla diffusione del coronavirus e che se ampliato può aumentare in modo significativo i benefici diretti alle imprese e anche ai cittadini.


L’appello che facciamo ai nostri rappresentanti e alle Istituzioni è quello di avere un‘attenzione reale e concreta per il settore florovivaistico. Un settore che non ha mai goduto di contributi di nessun tipo e che anche per la crisi economica legata al coronavirus ha pesato poco o nulla sullo Stato, che nonostante la grave crisi non ha licenziato ma anzi ha fatto lavorare per mantenere in piedi le aziende e fare la programmazione (investimenti) delle nuove produzioni, senza tuttavia la liquidità a causa delle mancate vendite per il lockdown.


Un comparto del mondo agricolo e la sua filiera del verde che rivestono un’importanza economica e sociale da non trascurare, anche per i benefici sanitari che fornisce alle città".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: