L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
In questi ultimi mesi i Sindaci sono stati concentrati fra le mille esigenze legate al coronavirus: ordinanze, restrizioni, comunicati e spesso decisioni difficili che hanno coinvolto la libertà dei cittadini.
In tutto questo trambusto i Sindaci dei comuni di Larciano, Lamporecchio, Monsummano terme, Pieve a Nievole, Massa e cozzile, Buggiano, ponte Buggianese ed Uzzano hanno appreso che il Sindaco del comune di Montecatini, senza confrontarsi con i colleghi amministratori, non ha rinnovato il contratto d’affitto a quattro sezioni valdinievoline delle associazioni combattentistiche: Anmig (Ass.ne maz.le mutilati ed invalidi di guerra), ancr (Ass.ne naz.le combattenti e reduci), Anei (ass.ne naz.le ex internati) e anfcdg (Ass.ne naz.le famiglie caduti e dispersi in guerra) che da anni, hanno la loro sede in una stanza del palazzo comunale di Montecatini Terme. Con lettera inviata pochi giorni fa al presidente delle citate associazioni Marco Bartolomei, il Comune di Montecatini chiede i locali liberi dal prossimo 10 giugno.
I Sindaci di Lamporecchio, Larciano, Monsummano Terme, Pieve a Nievole, Massa e Cozzile, Buggiano, Ponte Buggianese e Uzzano sono rimasti fortemente amareggiati dall’arbitrarietà della decisione: le associazioni combattentistiche rappresentano in modo apartitico e apolitico la nostra storia, i sacrifici di coloro che persero la vita o rimasero gravemente menomati durante la guerra e delle loro famiglie che di quei lutti ne risentirono poi tutta la vita.
E’ inaudito quanto avvenuto. Adesso oltre ad incassare il colpo, inviare una nota di disappunto al Sindaco di Montecatini terme, i Sindaci della Valdinievole si impegneranno nel cercare un nuovo locale da destinare a queste Associazioni in un altro comune, constatando tristemente che questo fatto è ancor più grave perché colpisce duramente i valori di libertà.