Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Com stampa a cura di "Fratelli d’Italia di Pieve a Nievole" e il gruppo consiliare Centro Destra per Pieve: "Esprimiamo soddisfazione nel costatare che anche il Movimento 5 Stelle di Pieve a Nievole, si sia svegliato e sia avvicinato alle nostre posizioni con un proprio comunicato stampa, in merito all'adozione del principio di precauzione sul 5G.
In data 10 settembre 2019 il gruppo consiliare Centro Destra per Pieve, dopo aver partecipato a diversi incontri e convegni regionali sui potenziali gravi pericoli per la salute a cui sarebbero esposti i cittadini qualora venisse installata la rete 5G (quinta generazione della telecomunicazione), inviò al Sindaco Diolaiuti e all'Amministrazione Comunale di Pieve a Nievole un documento che, oltre a sintetizzare i rischi nascenti dal 5G invitava l’amministrazione ad un incontro con tecnici e esperti. Ad oggi siamo ancora in attesa di una risposta.
L’avvento al 5G mette in serio pericolo la salute dei cittadini e considerato che la facoltà di adesione al passaggio al 5G era, ed è in capo ai poteri del Sindaco, si chiedeva di rinunciarvi.
Apprendiamo oggi che il M5s di Pieve a Nievole tira fuori dal cilindro soltanto adesso questa problematica che potrebbe incidere sulla salute di tutti i cittadini di Pieve a Nievole, forse per superare tutti i loro pessimi risultati inerenti la gestione della pandemia..., forse è per la crisi politica nazionale, con la conseguente difficoltà a recuperare consenso… chissà.
A livello nazionale, contrariamente al M5S di Pieve a Nievole, non sembra così contrario, quanto loro, alle tecnologie e agli standard di "quinta generazione", preludio all'accettazione del 5G cinese.
Visto che la tecnologia 5G sembra che aumenti considerevolmente l'esposizione della popolazione alle radio-frequenze, in caso di passaggio al 5G e nell'interesse di tutti, auspichiamo che il M5s di Pieve a Nievole possa, per la sensibilità dimostrata in merito alla pericolosità per la salute pubblica, unirsi senza indugio all'iniziativa presa già l'anno scorso dal Centro Destra pievarino.
Nel frattempo restiamo sempre in attesa della risposta del Sindaco Diolaiuti.
Il portavoce comunale FDI
Andrea Raperilli