Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Si prospetta un 2021 di grandi manovre e certamente in grado di produrre soddisfazioni per Pavel Group.
L’indisponibilità di Botteghi, contrattura per lei, a poche ore dal match, aveva messo in allarme la Nico, anche perché le spezzine sono avversarie di assoluto valore, ma la squadra ha saputo reagire all’ennesima difficoltà e conquistare altri due punti.
Lo stop ai campionati dilettantistici non ha spento l'ardore agonistico degli atleti costretti all'inattività. Ne è la prova Giulio Cipriani, esterno di belle speranze approdato al Montecatini la scorsa estate grazie anche al fiuto del direttore generale Fabrizio Giovannini.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
MONTECATINI - E‘ stato covalidato ieri dal giudice delle indagini preliminari di Pistoia l’arresto di C.L. di anni 50 italiano e residente a Montecatini Terme operato dalla polizia municipale in quanto sorpreso in flagranza di reato a spacciare sostanze stupefacenti ai minori.
I fatti risalgono al pomeriggio di lunedì scorso quanto gli agenti della pattuglia del nucleo di sicurezza del territorio, impegnata nel quotidiano controllo del territorio e in particolare nei parchi urbani per contrastare qualsiasi forma di assembramento per evitare il contagio del virus covid 19, hanno notato il comportamento anomalo di alcuni ragazzini che all’interno della pineta si spostavano senza una apparente meta, per poi spostarsi nel parco di via Cividale
I giovani pertanto sono stati attenzionati in quanto giunti nel parco si sono appartati con un atteggiamento tipico di chi è in attesa di qualcuno.
Poco dopo si è diretto verso di loro un uomo, già conosciuto agli agenti operanti, che si è avvicinato ai ragazzi e dalla tasca dei pantaloni ha estratto un involucro per consegnarlo ai ragazzi.
Immediato l’intervento della polizia municipale che ha provveduto a fermare il giovane recuperando la sostanza stupefacente e l’uomo che aveva ceduto la dose.
Accompagnati tutti presso gli uffici del comando di via del Salsero si è provveduto alla completa identificazione degli autori del fatto e la sensazione di essere di fronte a minorenni è stata confermata in quanto i ragazzi erano poco più che quindicenni, mentre lo spacciatore risultava essere C.L di anni 50 residente da tempo in Montecatini Terme e impegnato come volontario autista soccorritore in una associazione del territorio.
Dalla perquisizione della casa di residenza dello spacciatore emergeva che lo stesso deteneva diverse sostanze stupefacenti tra cui marijuana, diverse pasticche di extrasy e alcuni grammi di metanfetamina tutte minuziosamente occultate e pronte per essere confezionate in diverse decine di dosi da commercializzare nell’ambienti dei giovani ragazzi.
In particolare gli agenti sono rimasti particolarmente colpiti dalla presenza delle droghe sintetiche, ultimamente poco commercializzate, ma solitamente usate dai giovanissimi prive di sapore che con dosi di pochissimi milligrammi vengono disciolte in acqua o sostante alcoliche e provocano il cosidetto "sballo" con effetti disastrosi nel sistema nervoso centrale.
A seguito degli accertamenti eseguiti e su disposizioni dell’autorità giudiziaria veniva tratto in arresto per aver ceduto sostanze stupefacenti a minorenni.
Ieri mattina, quindi presso il Tribunale di Pistoia si è tenuta l’udienza di convalida con prove schiaccianti per l‘imputato e il gip ha confermato l’arresto e ha applicato una conseguente misura cautelare.
Comandante Domenico Gatto: Sono particolarmente soddisfatto di questo ulteriore risultato che ha portato nuovamente a debellare lo spaccio di sostante stupefacenti a una clientela composta da ragazzi di giovanissima età che proprio, in questo periodo di lontananza dalle aule della scuola, possono entrare nel mirino di questi spacciatori senza scrupoli che pur di vendere le loro sostanze non hanno remore nel cedere la loro pericolosa merce. Confermo che questa l’attività di controllo, nonostante le numerose funzioni assegnate alla Polizia Municipale, proseguirà anche nei prossimi mesi dove con l’arrivo della bella stagione sempre più persone e giovani si intratterrano nei nostri parchi cittadini e lungo le strade del centro.