Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Due punti d'oro per la Over Nico Basket, che vincendo in casa contro la forte Academy Spezia, raggiunge la salvezza matematica a due giornate dal termine della regular season.
Si è conclusa brillantemente la 34ª edizione della Maratonina città di Pistoia, nonostante una fitta pioggia che pareva promettere prestazioni più lente, mentre gara si è svolta egregiamente e con tempi di percorrenza di tutto rispetto.
È già partito il countdown per il momento più atteso dell’anno in casa Montecatinimurialdo. È stata ufficializzata la composizione dei gironidel "Torneo Città di Montecatini Terme - Memorial Daniele Mariotti" 2023.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Il Premio Serietà&Impegno, giunto alla ventisettesima edizione, dedicato agli studenti pistoiesi che si sono distinti per i risultati scolastici, quest’anno è stato patrocinato per la prima volta dal Senato della Repubblica.
Oltre 75 alunni delle scuole medie superiori della provincia, selezionati dalle rispettive scuole, dopo aver compilato una breve presentazione con la quale hanno espresso le proprie ambizioni per il futuro ed hanno condiviso con la giuria il percorso scolastico, alla vigilia dell’esame di maturità, si sono cimentati in altrettanti colloqui che, dal marzo scorso, sono stati caratterizzati per un’intervista in videoconferenza.
Il Rotary Pistoia-Montecatini Terme, nonostante la sospensione di tutte le attività, si è adeguato alle disposizioni governative, per non interrompere questo tradizionale appuntamento con i rappresentanti più meritevoli delle nuove generazioni di ragazze e ragazzi.
"Siamo particolarmente orgogliosi - dichiarano Nadia Nesti e Iacopo Bojola - del nostro service che è diventato un appuntamento tradizionale, ma soprattutto anche perché onora la memoria dei tanti rotariani, professionisti, imprenditori, dirigenti, artigiani ed insegnanti che da 27 anni si prodigano e dedicano parte del loro tempo per ascoltare e premiare questi giovani pistoiesi che sono il futuro del Paese.
Altro motivo di soddisfazione ci giunge dai riscontri che periodicamente pervengono da coloro che sono stati selezionati negli anni passati, infatti non sono rari i casi nei quali alcuni di loro, avendo specificato nei rispettivi curricula, di essere stati selezionati al Serietà&Impegno conferito dal nostro Rotary, hanno avuto dei piccoli, ma significativi vantaggi sui loro diretti concorrenti, sia per accedere a corsi universitari, come in colloqui di lavoro. Il Rotary, infatti, essendo nato nel 1905 per un’intuizione di Paul Harris, è l’associazione di servizio più antica al mondo, diffusa in tutto il globo e universalmente riconosciuta per essere particolarmente selettiva. Ringraziamo il presidente del Senato per il prestigioso suggello che ci ha generosamente concesso che gratifica i premiati, ma anche l’impegno dei soci e soprattutto dei componenti la giuria che hanno dedicato diverse ore del loro tempo per portare a termine anche questa edizione".
Quest’anno avrebbe dovuto partecipare alla selezione anche Matilde Capecchi, studentessa del Niccolò Forteguerri, ma una terribile malattia l’ha vista mancare prematuramente all’affetto di tutti coloro che l’hanno conosciuta, per questo Nadia Nesti, Mauro Lubrani, Umberto Grieco, Massimo Geri, Leandro Barontini, Carlo Pellegrini, Antonio Galassi, Moreno Michelotti, Stefania Nerozzi, Maria Teresa Spagnesi ed i giovani del Rotaract, hanno deciso di ricordare Matilde con un riconoscimento speciale alla memoria.