Weekend impegnativo per i ragazzi della boxe Giuliano capitanati dal maestro massimo bosio dove si allenano a borgo a buggiano alla wellnessclub.
Questa sera alle 20,30 allo stadio Piola di Novara, la Pistoiese cercherà di dare continuità alla sua recente striscia positiva di risultati.
Poca storia al Pala Pertini di Ponte Buggianese dove la GTG Nico Basket è riuscita a costruire un cospicuo vantaggio già dalle prime battute. Un vantaggio che poi è diventato larghissimo nel secondo tempo, con sei giocatrici in doppia cifra, fino al 86-56 conclusivo
Dopo l’amara trasferta di Cagliari, c’è grande desiderio di rivincita in casa Nico Basket, targata Giorgio Tesi Group, che nel fine settimana incontrerà un’altra formazione affamata di punti determinanti in chiave salvezza.
Sarà una partita di vertice tra sardi e toscani che attualmente occupano il primo e secondo posto nel girone, una gara difficile per gli arancioni che troveranno un Cus Cagliari in piena forma dopo aver strapazzato Brescia in trasferta e motivatissimo a tenersi la prima posizione.
L’Automobile Club Pistoia torna a proporre l’iniziativa, dedicata ai propri licenziati sportivi, del campionato provinciale Aci Pistoia – “Memorial Roberto Misseri”, riservato ai soci titolari di licenza Aci Sport.
La Vini Zabu' ha annunciato ufficialmente la sua rinuncia alla partecipazione al prossimo Giro d'Italia.
Il 13 aprile scorso Romolo Tuci ha spento 90 candeline. Per i più giovani, questo nome dal sapore arcaico forse non significa nulla. I più attempati, invece, lo ricordano con affetto, magari col soprannome di ‘Cagnolo’.
Consigli di lettura di Valentina.
La recensione di questa settimana da parte della libraria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro candidato al Premio Strega.
Il coordinamento donne Cgil scrive una lettera aperta alle consigliere comunali.
"Chi lavora per la conquista della parità di genere e contro la violenza sulle donne, si impegna ogni giorno contro tutti i tipi di violenza, non solo quella fisica: da quella psicologica, più subdola, a quella della comunicazione verbale, volgare, truculenta e sessista, segnale di un’involuzione culturale preoccupante che trova amplificazione e sdoganamento sui social.
In questa battaglia di civiltà i coordinamenti donna Cgil e Spi Cgil operano da anni in rete con le Istituzioni locali, con il mondo associativo e del volontariato, intercettando le sensibilità di tante altre donne e collaborando in un fronte trasversale che spesso supera le divisioni dei diversi schieramenti politici. Il centro Aiuto donna, il Codice rosa e il nostro Sportello donna sono servizi importantissimi e l’avere, da parte del Comune, istituito centri Cam per gli uomini maltrattanti, comprova, oltre la necessità di tutelare le vittime, l’assunzione di una visione terapeutica ed educativa nei confronti dei carnefici, basata sul riconoscimento del problema e del disagio da parte del maltrattante.
Ci rivolgiamo alle donne che siedono in consiglio comunale perché non tollerino al loro interno comportamenti violenti e lesivi della dignità umana. Ci riferiamo alle parole e ai contenuti del post del consigliere Galligani, così lontani dai nostri sentimenti inclusivi, dalle nostre sensibilità accoglienti, così in antitesi con l’impegno politico in campo culturale e sociale sopra descritto, che il Comune ha sempre portato avanti e che anche questa giunta si è impegnata a perseguire. Inaccettabili!
Un moto di sano orgoglio e un’alleanza di genere tra le donne che amministrano questa città testimonierebbero altresì che per farlo occorre essere persone serie e quando si sbaglia in modo così dissennato, ci si deve dimettere".