Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Quando, nel 1981, l'allora Presidente della Repubblica Sandro Pertini lo nominò senatore a vita, nessuno se la sentì di criticare questa scelta. Neanche coloro che ben sapevano che Eduardo De Filippo avrebbe scelto i banchi degli Indipendenti di sinistra, creatura parlamentare riservata agli intellettuali di area comunista. Eduardo era Eduardo e basta. Ovvero, un patrimonio condiviso del teatro italiano. Un autentico patrimonio dell'umanità.
Per celebrare il suo 'compleanno virtuale', il mondo del collezionismo si è messo in moto, con un'apposita moneta commemorativa e con un valore filatelico che sarà presentato, il 24 maggio suo giorno di nascita, presso lo Spazio Filatelia di via Monteoliveto, a Napoli sua città natale. L'attuale situazione semi-emergenziale non renderà possibile il bagno di folla che l'indimenticabile Maestro merita, anche in campo filatelico. Tuttavia, insieme alle principali autorità delle Poste in Campania, vi saranno anche i rappresentanti della Fondazione De Filippo, da sempre impegnata nella divulgazione dell' opera eduardiana nonché in progetti culturali rivolti ai 'minori a rischio'.
Il valore farà parte della serie tematica "Le eccellenze italiane dello spettacolo" e avrà una tiratura di 600.000 esemplari. Raffigurera' un' immagine di Edoardo sullo sfondo di un sipario teatrale. Autore del bozzetto, Fabio Abbati, che sul valore ha impresso anche le date di nascita e di morte del Maestro (1900-1984), la scritta Italia e la dicitura 'tariffa b'.
Il francobollo viene proposto dal Ministero dello Sviluppo econimico e stampato dall' Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Procedura di stampa: rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva non fluorescente, di grammatura 90 g/mq.
Completano la 'carta di identità' del valore i seguenti dati: supporto su carta bianca autoadesiva modello Kraft monosiliconata da 80g/mq, dentellatura 11 con fustellatura. Colori 3. Ogni foglio comprenderà 45 francobolli.
Il francobollo sarà acquistabile, nei giorni successivi al 24 maggio, presso gli sportelli filatelici di Poste Italiane.
Da notare invece che la moneta, coniata su calco di Maria Carmela Colaneri, ha un valore nominale di 5 euro ed è acquistabile sul circuito on line dell'Ipzs.