Remo Marchioni, presidente dell’Atletica Pistoia, classe di ferro 1935, e i suoi compagni Azzurri non finiscono di mietere allori.
Il 2023 non sarà un anno qualunque per la Ferrucci Libertas.
Un risultato che sposta l’asticella degli obiettivi prefissati per questa stagione sportiva.
Ennesima sfida fra Gioielleria Mancini e Fides Livorno che nelle ultime due stagioni hanno incrociato la loro strada per ben sette volte. Sfida che riporta i monsummanesi ai dolci ricordi della cavalcata promozione dello scorso anno.
Ancora una trasferta di quelle da "quartieri alti" per Gema dopo quella di Livorno sponda Pielle di 15 giorni fa: domenica alle 18 i rossoblu saranno di scena al Pala Tenda di Piombino per sfidare una delle pretendenti ai primi quattro posti in classifica, una battaglia che offre la possibilità di giocarsi i playoff per la promozione in A2.
Sarà ancora una stagione sportiva di ampio respiro, quella messa in programma da Dimensione Corse.
Domenica scorsa a Calenzano si è disputata la coppa toscana di karate Fijlkam dedicata interamente alle categorie giovanili.
Saranno le strade del Campionato italiano assoluto rally ad ambientare la programmazione sportiva di Gianandrea Pisani, pilota portacolori della scuderia pistoiese Jolly Racing Team.
La mostra è all'Oratorio della Vergine Assunta di Serravalle.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Da venerdì riapertura totale del mercato settimanale di Casalguidi. Il mercato, di fatto, non è mai stato sospeso solo che fino ad oggi erano ammessi solo banchi che vendevano generi alimentari, da venerdì, invece, torneranno anche quelli relativi a tutte le altre categorie merceologiche.
“Il mercato non era mai stato sospeso – spiega l'assessore al commercio, Benedetta Vettori – solo che avevamo limitato la presenza ai soli banchi che vendevano generi alimentari. Da venerdì, invece, il mercato ripartire come sempre anche se con alcune modifiche derivanti dal rispetto delle norme sull'emergenza sanitaria. Il mercato sarà suddiviso tra le due piazze, Vittorio Veneto e Gramsci che saranno accessibili attraverso un percorso che prevede due entrate e due uscite distinte e separate per entrambe le piazze dove ci saranno i controlli effettuati dai volontari e dalla polizia municipale.
L'intenzione è quella di ripartire dando un segnale forte nei confronti di una categoria come quella degli ambulanti che è stata dimenticata.
E' bene ricordare che per poter accedere al mercato tutti devono essere muniti di mascherina e di guanti rispettando le distanze di sicurezza.
Voglio ringraziare l'ufficio Suap del Comune, la polizia municipale e le associazioni di categoria per l'impegno profuso che ha consentito una riapertura rapida del mercato”.