È andata in scena domenica a Monsummano la gara che ha consegnato nelle mani del Ctt il pass per la semifinale regionale Under 14.
Grande soddisfazione in casa Nico per la diramazione della convocazioni della Nazionale 3x3 under 23 Femminile. Tra le atlete convocate anche Caterina Mattera, classe 2001, che ben si sta comportando al suo primo anno in Toscana.
Grande prova di carattere dei ciabattini che, nel momento più duro, tirano fuori gli attributi e si aggiudicano gara-4 con una prestazione maiuscola.
È stata fissata al 7 giugno la data di partenza dell’edizione 2022 della Murialdo Cup – Memorial Silvano Sali, torneo amatoriale di calcio a 8 organizzato dal Montecatinimurialdo in collaborazione con la Uisp di Pistoia.
Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
"Sarà vero che Pinocchio…?" è la mostra itinerante educativa che ripercorre la storia dell'arte attraverso Pinocchio.
Inaugrazione venerdì 20 maggio alle ore 18.30 nel battistero di San Giovanni.
Dopo l'annullamento del pagamento delle rette dei nidi comunali, mensa e trasporto per il periodo di sospensione, è in arrivo una riduzione delle rette dei nidi privati e comunali per tutto il 2020 e forme di sostegno ai gestori di nidi accreditati e autorizzati. Sono misure definite nei giorni scorsi dal Comune di Pistoia che, con una delibera di giunta e a seguito dell'emergenza Covid-19, ha destinato le risorse finanziarie provenienti dal Fondo nazionale per il sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni, all'abbattimento di rette dei servizi per la prima infanzia per il 2020, contributi ai nidi privati, e sostegni per il prolungamento orario, i soggiorni estivi e l'avvio della sperimentazione del nido 'La città nel bosco' a Le Piastre.
L’amministrazione comunale ha deciso così di riorientare l'utilizzo dell'annualità 2019-2020 delle risorse assegnate dal piano regionale (ai sensi del D. Lgs. 65/2017), rivalutando le priorità di intervento e mettendo in campo nuove forme di sostegno sia per le famiglie dei bambini iscritti a nidi sia per i servizi privati accreditati e autorizzati presenti sul territorio comunale, nella misura di oltre 350.000 euro.
«Il prolungarsi del periodo di sospensione delle attività didattiche per l'emergenza Covid-19 – sottolinea Alessandra Frosini, assessore all'istruzione – richiede interventi concreti su più fronti. Così, dopo la decisione adottata due mesi fa, di sospendere il pagamento delle rette dei nidi comunali, mensa e trasporto, oggi l'amministrazione comunale individua ulteriori percorsi: l'abbattimento delle rette a carico delle famiglie per tutto l'anno in corso, con riduzioni per il prolungamento orario e i soggiorni estivi, e il rimborso ai servizi educativi privati accreditati e autorizzati rispetto al periodo di mancata attività. In attesa delle disposizioni del governo sulla ripresa delle attività didattiche, la direttrice seguita dal Comune rimane quella di fornire un aiuto alle famiglie e di garantire parità di trattamento a coloro che frequentano nidi comunali e privati».
Delle risorse a disposizione del Comune di Pistoia, oltre 180.000 euro saranno utilizzati per abbattere le rette dei servizi per la prima infanzia (0-3 anni). Nello specifico, la riduzione sarà del 15 per cento per i mesi di gennaio e febbraio, e stimato della stessa percentuale da settembre a dicembre 2020. Ne beneficiano le famiglie con figli residenti a Pistoia che frequentano tanto i nidi comunali quanto quelli privati. Per per definire le modalità di erogazione del beneficio, i destinatari dovranno compilare un modulo. Si concretizza, così, una manovra che vuole andare incontro alle necessità delle famiglie attraverso la riduzione dei costi in un’ottica di sostegno e di agevolazione.
Oltre 2.000 euro andranno a ridurre le rette mensili per il servizio di prolungamento orario, con una percentuale del 25 per cento applicata direttamente sulla fatturazione dalla cooperativa che gestisce il servizio (il 25 per cento sarà applicato per gennaio e febbraio e la medesima percentuale si stima per i mesi da settembre a dicembre 2020).
Poi, 125.000 euro sono destinate a sostenere le spese di gestione dei nidi privati accreditati del territorio. L'obiettivo dell'amministrazione è quello di mettere le famiglie che frequentano i nidi privati accreditati e autorizzati nelle stesse condizioni di quelle che frequentano i nidi comunali. Per questi ultimi, infatti, la giunta aveva già deliberato a marzo di non richiedere le rette a fronte del mancato servizio causato dalla sospensione prevista dal governo.
Oltre all'abbattimento delle tariffe dei nidi e al sostegno per gli accreditati, il Comune ha deciso di utilizzare 30.000 euro per ridurre le tariffe dei soggiorni estivi dell'anno in corso sia per le attività svolte dalle scuole dell'infanzia private parificate sia da quelle comunali.
Infine, 20.000 euro sono state stanziate per iniziare la sperimentazione 0-6, e quindi sostenere i costi gestionali per il periodo che va da settembre a dicembre 2020, nel nuovo nido comunale 'La città nel bosco' che sarà aperto a Le Piastre.