Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 00:12 - 02/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PROVINCIA
Quasi 15 milioni di euro, più di 20 kmq di asfaltature e tanti grandi cantieri per rimettere in moto l’economia

15/5/2020 - 17:20

Publiacqua fa il punto della situazione con gli interventi sul territorio.

 

"Non ci siamo mai fermati. Anche in piena fase 1 i nostri operatori hanno sempre presidiato il territorio, lavorando su reti e impianti per garantire la continuità del servizio e portando avanti opere già avviate come ad esempio quelle di via Ramini o via Cellini.


Oggi, però, è il momento di fare un passo in più, di ripartire e per questo fin dai primi di maggio Publiacqua ha rimesso in moto la macchina dei suoi cantieri sul territorio dei 45 comuni di cui l’azienda gestisce l’acquedotto.

 
Una macchina da oltre 50 milioni di euro di cantieri in partenza, che si sommano a quelli già realizzati per oltre 30 milioni e ai 10 che Publiacqua investirà nei prossimi mesi, e oltre 122 mila metri quadri di nuove asfaltature.
Una mole di interventi che sulla provincia di Pistoia prevede lavori fondamentali per l’acquedotto ma anche per fognatura e depurazione. Lavori che stanno ripartendo con l’obiettivo di migliorare costantemente il sistema acquedottistico locale ma anche di sostenere ed accompagnare la ripartenza anche economica di tutto il territorio. 
 
Un acquedotto sempre più nuovo ed efficiente
Sono in fase di ultimazione, con le asfaltature, i lavori di sostituzione della rete idrica di via Ramini e via Vergine dei Mei (2 km di tubazioni e 1 milione di euro di investimento), proseguono e finiranno entro la fine del 2020 invece i lavori di rinnovo dell’acquedotto in via di Valdibrana (3,3 chilometri e 800 mila euro).


Nel corso del cantiere per il grande collettore Nespolo-Chiazzano-Le Querci sarà inoltre realizzata la nuova conduttura dell’acquedotto di distribuzione ed i nuovi allacci per un investimento di circa 1,5 milioni di euro.


Si sono invece già conclusi i lavori di rinnovo di Via Folonica e via Livorno nel Comune di Quarrata (1,3 chilometri di rete e 450 mila euro di investimento).
 
Lavori che fanno bene all’ambiente
Fognatura e depurazione rappresentano una larga parte dei cantieri aperti o che lo saranno a breve sul territorio di Pistoia e provincia. Se infatti prosegue il lavoro di potenziamento e rinnovo dell’impianto di depurazione centrale di Pistoia (14 milioni di euro), partirà a breve il cantiere per il grande collettore che trasporterà al suddetto impianto i reflui delle località Nespolo, Chiazzano e Le Querci (5 milioni di euro per circa 8 km di condotta fognaria e 8 sfioratori) e sono partiti i cantieri per la sistemazione fognaria di via Bassa della Vergine (500 mila euro), il completamento del sistema fognario della zona di via Gora e Barbatole (650 metri di fognatura e 600 mila euro) e della zona Cellini (820 mila euro).


Nel comune di Quarrata invece è in corso la realizzazione della nuova fognatura a servizio della località Valenzatico (oltre 1 chilometro di rete che eliminerà 7 scarichi in ambiente e che richiede un investimento di 1,2 milioni di euro).


Nel comune di Agliana sono proseguiti anche in fase 1, infine, i lavori di dismissione di due impianti di depurazione di Ronco e Salceto. In entrambi i casi i lavori termineranno entro la fine del 2020 ed i reflui saranno collettati al depuratore del Calice (intervento complessivo da 2,9 milioni di euro). 
 
Campagna di asfaltature
Oltre 35 mila metri quadri di ripristini stradali nella provincia di Pistoia. Quasi 20 mila quelli previsti sulla sola città di Pistoia e che interessano importanti assi viari come ad esempio via Padre Antonelli (lavori già iniziati l’11 maggio), viale Petrocchi e via Gora e Barbatole. Nuovi tappeti stradali che andranno però a rinnovare la sede stradale anche a Quarrata (via Vecchia Fiorentina II Tronco, via Boschetti e Campano e via Bocca di Gora e Tinaia), Serravalle Pistoiese (Gramigneto e Forra di Castelnuovo), Agliana (ad esempio via Ferrucci, via Matteotti, via Provinciale Pratese e via Amendola) e Montale (via Nerucci e Piazza Giovanni XXIII).

Fonte: Publiacqua
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: