Due giorni di podismo in provincia di Pistoia.
Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Com. stampa del sindaco Tesi: "Con i soli voti della maggioranza comunale si è provveduto all’approvazione del Bilancio Preventivo 2020.
Anche per quest’anno, come peraltro avviene dal 2014, i cittadini di Ponte Buggianese non avranno aumenti sulle tariffe di tutti i servizi a domanda individuale.
Restano invariate le aliquote IMU+TASI (unificata), l’addizionale IRPEF, Tosap, Pubbliche Affissioni, le tariffe della mensa scolastica e del trasporto scolastico. Ma l’importante novità è l’attivazione di un fondo di risorse proprie per l’abbattimento della TARI alle utenze non domestiche, a seguito del Corona Virus. Un primo sforzo di 40.000€ a cui si aggiungeranno ulteriori somme sia di provenienza comunale a seguito di revisione di costi ed economie di spesa, sia da un contributo statale a sostegno delle Amministrazioni Locali.
Queste risorse serviranno per interventi di sostegno alle attività produttive appena il Governo emanerà il decreto. Gli interventi, di cui auspichiamo la massima condivisione a livello “valdinievole” non potranno essere doppioni di quelli governativi, ma complementari ed in altri ambiti in materia di tributi.
Lavoreremo di concerto con l’SDS Valdinievole per incrementare e ricalibrare gli interventi al fine di supportare anche le nuove povertà emerse durante l’emergenza covid-19 cercando di accompagnarle fuori dalla crisi economica che si è venuta a creare. Sono stati confermati tutti gli stanziamenti per il sociale, che ha visto già da tempo l’accordo con le organizzazioni sindacali.
Nel bilancio si trovano quindi gli obbiettivi programmatici dell’Amministrazione Comunale che punta per un rilancio dell’economia sugli appalti pubblici, con l’avvio già dai prossimi giorni dell’efficientamento energetico del capoluogo, con la sostituzione di oltre 170 punti luce con lampade a led di ultima generazione per un importo di € 70.000, ad interventi per la sicurezza stradale (attraversamenti pedonali illuminati) per oltre € 35.000, all’installazione di telecamere per € 40.000 ed all’estensione della pubblica illuminazione in varie zone del territorio comunale per € 70.452,26.
Si aggiungano inoltre lavori di asfaltatura per € 95.000 e € 40.000 per l’acquisizione e realizzazione di un parco giochi ad Anchione, quest’ultimo grazie a risorse provenienti dalla Regione Toscana. A questi interventi si assommano lavori da parte di Acque Spa per oltre € 1.200.000 per il risanamento fognario di Via XXIV Maggio e Via Roma.
Preme quindi annunciare che con il giorno 18 maggio inizieranno i lavori agli edifici comunali sia di Piazza del Santuario ove è previsto il rifacimento di tutte le facciate del municipio comunale e della realizzazione del nuovo tetto al palazzo di Via Matteotti. Queste due importanti opere sono state finanziate anche con risorse della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia nell’ambito dei cantieri smart 2019.
Successivamente con l’approvazione del Conto Consuntivo nel mese di Aprile prossimo saranno destinati importanti risorse alle opere pubbliche che intendiamo programmare e realizzare nel corso di quest’anno.
Tutti questi interventi sarà possibile realizzarli grazie ad un costante monitoraggio sia delle entrate che dei capitoli di spesa, accompagnate in un’ottica di azzeramento dei mutui che gravano sull’ente al fine di liberare risorse finalizzate all’assunzione di personale ed all’equilibrio della parte corrente del bilancio".
Il Sindaco Nicola Tesi