La zona rossa istituita a Pistoia spaventa e fa saltare la gara di serie B che la seconda formazione dell’Hockey Club Pistoia doveva disputare all’Hockey Stadium di Montagnana.
Dopo il turno di riposo, sostenuto a causa del rinvio della gara interna contro Virtus Cagliari, la Nico Basket sta lavorando duramente in palestra in vista del derby di ritorno contro Firenze, che si disputerà domenica 7 marzo a San Marcellino.
La Giorgio Tesi Group Pistoia torna alla vittoria, conquistando due punti pesantissimi sul parquet di Cento e mettendosi alle spalle il periodo negativo con una prestazione convincente sotto tutti i punti di vista.
Ottimo bilancio per il Criterium Interappenninico che ha portato, dal 23 al 26 febbraio, sulle piste dell’Abetone quasi 300 atleti delle categorie Children da nove comitati regionali. Il Criterium è stato organizzato quest’anno dal Comitato Appennino Toscano con gli sci club Coverciano, Lanciotto e Prato Play.
La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
MONTECATINI - Il sindaco di Montecatini Beppe Bellandi ha scritto una lettera alle ferrovie per denunciare la situazione di degrado alla stazione centrale e per chiedere il ripristino delle chiusura nottrune.
«La sicurezza - scrive Bellandi - è una priorità della nostra amministrazione ed è un tema al quale tengo in particolar modo e per il quale non abbassiamo mai la guardia nei limiti di quello che ci è consentito dalle leggi in vigore. Siamo in contatto continuo e costante con i rappresentanti delle forze dell’ordine e spero quanto prima di poter conoscere quali saranno i poteri che darà ai primi cittadini l’attuazione del decreto Maroni».
«In seguito alla segnalazione di diversi cittadini e agli accertamenti eseguiti su nostra richiesta e anche spontaneamente dalle forze dell’ordine dobbiamo denunciare la grave situazione che si è venuta a creare nei locali della stazione Montecatini Centro durante l’orario notturno».
«In queste ore — prosegue il sindaco — la sala della stazione stessa è letteralmente invasa da persone che ci bivaccano passando la notte sdraiati sul pavimento o sulle poche panche presenti. Tali persone molto spesso sotto gli effetti dell’alcol creano una situazione di degrado molto grave con disagio enorme per gli utenti che la mattina salgono sui primi treni».
«QUESTE PERSONE oltre allo spettacolo di per sé indecoroso, molte volte disturbano anche verbalmente e fisicamente i cittadini utenti di Trenitalia. Sottolineo anche l’estrema precarietà delle condizioni igienico-sanitarie vista l’assenza di servizi».
«Come sindaco di questa città — conclude Bellandi — non posso certo accettare una tale situazione di assoluto degrado e pertanto chiedo con urgenza il ripristino della chiusura notturna dei locali della stazione ferroviaria e mi riservo di agire come autorità responsabile della sicurezza e della salute dei miei cittadini con tutti gli strumenti messi a disposizione dalla legge».