Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna.
Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.
Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.
È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.
Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.
A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.
La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.
Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.
Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.
Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.
Il Pd interviene in tema di mobilità.
"Con l’amministrazione Tomasi si sono arenati i progetti più importanti relativi alla città. Uno degli esempi è il Pums, ovvero il nuovo piano della mobilità sostenibile che avrebbe riguardato il centro della città, rendendola più vivibile oltre che più organizzata.
Se ne parla in questi giorni a causa dell’annuncio di apertura dei varchi Ztl in centro e quindi è giusto che i cittadini conoscano la verità, cosa a cui la giunta non è abituata.
Tale provvedimento è già pronto e votato dal consiglio comunale ma, guarda caso, dall’insediamento di Tomasi è fermo in un cassetto: l’assessore Capecchi, che fino poche settimane fa era in dimissione mentre adesso continua a percepire il suo emolumento, da 3 anni ci dice che soltanto che sono in valutazione le osservazioni. Com’è possibile che in 3 anni non si siano ancora affrontate?
Questo è l’ennesimo esempio che l’assessorato in questione è totalmente fallimentare: dopo l’ex Breda ferma, il Regolamento urbanistico a ranghi ridotti, abbiamo anche la mobilità totalmente ferma.
A proposito di Ztl, dunque, la nostra posizione è chiara: bene aiutare le imprese del centro e prevedere quindi di aprire i varchi in questa fase emergenziale, ma non si può prendere decisioni in modo così superficiale: occorre prevedere un termine per questa variazione, e soprattutto occorre chiudere rapidamente il lavoro sul Pums: questa apertura creerà problemi agli stalli di parcheggio e alla vivibilità del centro e non possiamo fare finta di niente, non affrontando i problemi. Lo meritano i cittadini e tutte le realtà del centro storico, non si può andare avanti a provvedimenti spot e grandi annunci, tra l’altro senza alcuna condivisione con le famiglie, i residenti e neanche il consiglio comunale.
Ci auguriamo che si smetta quanto prima con le campagne elettorali dei singoli, che siano futuri assessori in rampa di lancio o neo candidati al consiglio regionale, e si ricominci a lavorare concretamente per la città".