Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
E' il momento delle semifinali playoff in C Gold: per Gema Montecatini l'avversaria è la Pallacanestro Dragons Prato, che ha eliminiato Spezia in gara3 dei quarti, vincendo nettamente sul suo campo la partita decisiva.
Consigli di lettura di Ilaria Cecchi.
La mostra ricostruisce le varie vene dell'opera di Pantani.
Computer e tablet per supportare la didattica a distanza: la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, sempre molto attenta e sensibile alle esigenze del mondo dell’istruzione, anche in questo momento di lockdown per l’emergenza coronavirus, ha dato prova di generosità.
La Fondazione ha mostrato disponibilità anche verso l’Istituto alberghiero Martini diretto da Riccardo Monti, finanziando l’acquisto di 20 device destinato agli alunni alle prese con il digital devide.
“Ringrazio la Fondazione – ha detto il preside del Martini – che in questo tempo di emergenza dà ancora una volta prova della propria sensibilità, dandoci la possibilità di acquistare computer e tablet da destinare a quegli studenti che ne sono privi, così da metterli nelle condizioni di poter partecipare alle attività didattiche di queste settimane. La loro tempestività di azione in una fase così difficile può fare la differenza. Come sempre, il contributo della Fondazione si rivela prezioso”.
I dispositivi saranno consegnati a domicilio agli studenti nei prossimi giorni per garantire loro l’accesso alla didattica a distanza a causa della sospensione scolastica.
La chiusura delle scuole disposta dal governo per contenere il Coronavirus ha fatto emergere prepotentemente la difficoltà di accesso alla didattica a distanza per alcuni studenti in condizione di disagio economico-sociale. Il grido d’allarme è arrivato dalle famiglie, le quali si sono rivolte subito alle scuole per segnalare l’impossibilità di utilizzare le piattaforme indicate dai docenti. In alcuni casi a causa della mancanza di pc o altre strumentazioni, in altri poiché all’interno delle famiglie più numerose è spesso disponibile un solo dispositivo per più figli.
La Fondazione non è rimasta sorda all'appello e, come sempre, si è impegnata in maniera concreta per sostenere l'istruzione del territorio.