Le finali si disputeranno a Campobasso dal 2 all’8 luglio, al termine dell'AeQuilibrium Cup Trofeo delle Regioni 2023.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Pietrasanta è andata in scena la IV gara regionale federale, che a causa del gran numero dei partecipanti, è stata disposta su tre fine settimana.
Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Raccontami in libro.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Con la conversione in legge del decreto ‘cura Italia’ è operativa la sospensione fino al 15 luglio dei versamenti delle ritenute sui redditi da lavoro dipendente e assimilati, dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, che le imprese avrebbero dovuto effettuare dal 2 marzo al 30 aprile.
È infatti stato approvato, sollecitato da Coldiretti, l’emendamento al decreto Cura Italia, appena convertito in legge dalla Camera dei Deputati. La nuova legge prevede altresì la sospensione del versamento dell’Iva dovuta dal 1° aprile al 30 giugno. I versamenti sospesi saranno effettuati, senza applicazione di interessi e sanzioni, in un’unica soluzione entro il 31 luglio o mediante rateizzazione fino ad un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di luglio. È prevista, infine, la sospensione del termine di versamento dell’IVA del mese di marzo 2020. Tale versamento dovrà essere effettuato entro il termine e con le modalità riportate in precedenza.
“Abbiamo evidenziato in tutte le sedi istituzionali la particolare situazione del florovivaismo – ha spiegato Fabrizio Tesi, presidente di Coldiretti Pistoia (in foto) -. L’emergenza coronavirus ha impattato sul settore nel momento cruciale dell’anno, quando si realizza il 60/70% delle vendite annue. Abbiamo perso rispetto al 2019 fino al 70% di fatturato, margini e dovuto distruggere parte della produzione floricola. Nonostante tutto, come tutto il settore agricolo, ci siamo rimboccati le maniche per prepararci alla ripartenza, curando i nostri vivai e cercando di minimizzare l’impatto della crisi sull’occupazione. Il rinvio di alcuni adempimenti è importante, perché si concede alle aziende della liquidità che ci permetti di far fronte alle spese inderogabili, a cominciare dagli salari e stipendi, ma è piccola cosa rispetto alla ‘voragine’ creata dall’emergenza coronavirus nel settore”.