Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Elena Bardelli, Fratelli d'Italia: "Qualche giorno fa, in vista della festa del 25 aprile, il sindaco Lunardi aveva informato la popolazione che le celebrazioni del 75° Anniversario della Liberazione d’Italia -previste a Casalguidi e a Serravalle capoluogo- a causa delle misure adottate dal Governo italiano per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, si sarebbero giustamente tenute in forma ristretta, con la sola presenza di un rappresentante dell’amministrazione, della Polizia Municipale, del comandante della locale stazione dei Carabinieri e del parroco.
Abbiamo però appreso stamani che Lunardi, contravvenendo a quanto inizialmente stabilito, ha ammesso alla due cerimonie anche i rappresentanti comunali di ANPI, rifiutando la richiesta di partecipazione dell’associazione del Carabinieri in congedo presente sul territorio. A parte l’enorme contraddizione delle norme governative, che in questo periodo di emergenza sanitaria vietano ogni tipo di manifestazione pubblica -compresi i riti religiosi- facendo però evidentemente eccezione per questa ricorrenza civile, la nota diffusa dalla Presidenza del Consiglio aveva previsto da parte delle amministrazioni comunali la possibilità di coinvolgere nelle celebrazioni del 25 aprile non solo ANPI, bensì tutte le altre associazioni partigiane e combattentistiche. Non condividiamo pertanto il comportamento del nostro primo cittadino, reputandolo arbitrario e discriminante.
Chi ricopre un ruolo istituzionale ha il dovere prioritario di favorire e garantire il pluralismo e la partecipazione democratica. A nostro avviso il sindaco avrebbe dovuto attenersi scrupolosamente a quanto deciso all’inizio oppure, considerata la volontà di adeguarsi alla nota governativa, avrebbe dovuto dare a tutte le associazioni combattentistiche presenti nel comune la stessa opportunità di presenziare alle cerimonie, previa informazione, accogliendo ogni loro richiesta".
Elena Bardelli- Portavoce comunale Fdi (Serravalle Pistoiese)
Matteo Giovannoni- Consigliere Comunale FdI
Stefano Agostini-Consigliere Comunale FdI
Patrizia La Pietra- Consigliere Comunale FdI