È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in programma domenica 3 dicembre, Estra Pistoia Basket 2000 in collaborazione con Napoli Basket protagoniste sul campo dell’anticipo della 10° giornata di Lba al PalaCarrara, hanno organizzato una serie di iniziative per sensibilizzare il tema.
La quarta vittoria consecutiva, arrivata con due secondi quarti di grande sostanza contro la forte Pielle Livorno, ormai rappresenta un bel ricordo. E altri due punti in più in una classifica da piani altissimi.
Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
In Toscana sono 8.877 i casi di positività al Coronavirus, 97 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono l’1,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Le persone complessivamente guarite salgono a 2.002 (più 116 rispetto a ieri, + 6,2%). I test eseguiti hanno raggiunto quota 121.336, 3.159 in più rispetto a ieri, quelli analizzati oggi sono 4.649. Si registrano 19 nuovi decessi: 9 uomini e 10 donne, con un’età media di 81,8 anni.
Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
Di seguito i casi di positività sul territorio, con la variazione rispetto a ieri; questi si riferiscono non alla provincia di residenza, ma a quella in cui è stata fatta la diagnosi. Sono 2.849 i casi complessivi ad oggi a Firenze (54 in più rispetto a ieri), 493 a Prato (7 in più), 598 a Pistoia (6 in più), 966 a Massa Carrara (7 in più), 1.230 a Lucca (5 in più), 824 a Pisa (1 in più), 499 a Livorno (4 in più), 606 ad Arezzo (9 in più), 415 a Siena (1 in più), 397 a Grosseto (3 in più). Quindi 67 in più i casi riscontrati oggi nell’Asl centro, 17 nella nord ovest, 13 nella sud est.
La regione si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi, con circa 238 casi per 100.000 abitanti (media italiana 315 x 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa con 496 casi x 100.000 abitanti, Lucca con 317, Firenze con 282, la più bassa Livorno con 149.
Complessivamente, 5.236 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (24 in più rispetto a ieri).Sono 17.272 (5 in più rispetto a ieri) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (Asl centro 8.378, nord ovest 7.698, sud est 1.196).
Si riducono ancora le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid che oggi sono complessivamente 897, 62 in meno di ieri, di cui 159 in terapia intensiva (- 9 rispetto a ieri). E’ il punto più basso raggiunto dal 17 di marzo 2020 per le terapie intensive.
Le persone complessivamente guarite salgono a 2.002 (più 116 rispetto a ieri, + 6,2%): 969 persone “clinicamente guarite” (-26 persone), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 1.033 (+142 persone, circa il 16% in più) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con doppio tampone negativo.
Si registrano 19 nuovi decessi: 9 uomini e 10 donne con un’età media di 81,8 anni.Relativamente alla provincia di notifica del decesso, 11 le persone decedute nella provincia di Firenze, 1 a Prato, 2 a Lucca, 3 a Pisa e 2 a Grosseto. Sono 742 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 228 a Firenze 39 a Prato, 72 a Pistoia, 111 a Massa, 106 a Lucca, 69 a Pisa, 41 a Livorno, 28 ad Arezzo, 25 a Siena, 16 a Grosseto, 7 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 19,9 x 100.000 residenti, contro il 42,3 x 100.000 della media italiana (12esima regione)Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa (57 x 100.000), Lucca (27,3 x 100.000) e Pistoia (24,6 x 100.000), il più basso a Grosseto (7,2 x 100.000).
In particolare sono 87 i nuovi casi positivi nei territori dell’Ausl Toscana Centro. Nelle ultime 24 ore risultano 9 decessi nei territori dell’Ausl Toscana Centro (8 in provincia di Firenze,1 in provincia di Prato)
Di seguito i dettagli dei nuovi casi positivi suddivisi per provincia e zona empolese.
67 casi in provincia di Firenze, di cui 4 nella zona empolese
Bagno a Ripoli: 3
Campi Bisenzio: 3
Fiesole: 2
Figline e Incisa:4
Firenze: 27
Impruneta: 2
Pelago: 2
Pontassieve: 5
Reggello: 2
Rufina: 1
San Casciano Val di Pesa: 1
Scandicci: 3
Sesto fiorentino: 7
Signa: 1
4 casi nella zona empolese
Castelfiorentino: 1
Certaldo: 1
Montelupo fiorentino: 1
Vinci: 1
1 caso in provincia di Pisa
Castelfranco di Sotto: 1
7 casi in provincia di Prato
Carmignano: 1
Montemurlo: 1
Prato: 5
11 casi in provincia di Pistoia
Agliana: 2
Massa e Cozzile: 1
Montecatini Terme: 1
Pistoia: 5
Quarrata: 2
1 caso fuori provincia
I numeri fotografano la situazione dell’Asl Toscana centro aggiornata alle ore 18 di oggi.