Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Le prime nazioni che hanno dedicato delle emissioni filateliche alla lotta al Corona Virus sono state nell'ordine Iran, Vietnam e Repubblica Popolare Cinese. In Europa, la Posta della Confederazione Elvetica ha invece il primato di aver dato alle stampe un apposito valore, i cui ricavi di vendita andranno interamente devoluti alla lotta al virus e alla sua profilassi.
L' Iran ha battuto tutti sul tempo, con una tempistica fuori dall'ordinario. Il 17 marzo 2020 il Presidente iraniano Hassan Rouhani ha presentato, nel corso di un' affollata conferenza stampa, un francobollo dedicato ai medici ed ai paramedici impegnati , in prima linea, alla lotta all' epidemia.
Nella parte in alto, sotto la dentellatura, vi sono le date del calendario persiano e civile, l'abbreviazione I.R. (che sta per Repubblica Islamica) nonché il valore del francobollo, nella fattispecie 18.000 rial. Coloro che sono impegnati nel contenimento e nella lotta al virus, vengono definiti ' eroi nazionali' , come indica la dicitura sul valore.
Cina e Vietnam hanno poi esplorato tematiche analoghe. Il Vietnam ha emesso due francobolli da 4000 e da 15000 dong, che raffigurano una sorta di catena umana composta da tutti coloro che lottano contro la pandemia. "Unisci le mani per prevenire e combattere il covid 19", così recita lo slogan sullo sfondo. Auguriamoci, aggiungiamo noi, che almeno le mani siano protette dai guanti.
Una tematica, quindi, piuttosto 'laica', che non fa riferimento alla situazione politica del Paese ed al suo ordinamento costituzionale.
Molto più articolata e politicamente impegnata l' emissione della Repubblica Popolare Cinese. Si tratta di due valori ,entrambi da 1,20 yuan, che raffigurano, su un unico punto scenografico diviso da apposita dentellatura, scene di quotidiana lotta al corona virus. Sul lato sinistro vi sono medici e operatori sanitari all'opera. Sul lato destro, un componente di staff medico, con apposite protezioni, mostra il pugno chiuso. In segno di lotta o di appartenenza politica, non è dato da sapersi. L'iconografia comunista traspare da una falce e martello rossa posta in alto sui caratteri d'intestazione dei valori.
In Europa è stata invece la Svizzera a muoversi per prima attivando peraltro, tramite la vendita dei francobolli in questione, un meccanismo di solidarietà concreta. Realizzato dagli studi grafici Nulleins Kommunikationsdesign di Berna, il valore è su sfondo rosso, con al centro la croce elvetica inserita in un globo.
Il francobollo reca il testo "Covid 19 Solidarietà", scritto nelle 4 lingue nazionali ( tedesco, francese, italiano, romancio). Il costo singolo è di 5 franchi svizzeri, e sono disponibili foglietti ( di cui si auspica la vendita...) da 10 pezzi e dall' importo di 50 franchi. Il ricavato dell' operazione andrà al 50% alla Croce Rossa Svizzera e al 50% alla Catena della Solidarietà. Da notare che le Poste Elvetiche si assumono i costi dell' effettivo valore facciale di 1 franco.
di Giancarlo Fioretti