Weekend intenso all'Hockey Stadium di Montagnana durante il quale la struttura ha ospitato attività sportive ma anche eventi culturali dimostrando ancora la versatilità dell'impianto.
Si è confermato all’altezza delle aspettative, il ritorno di Simone Baroncelli nel Campionato Italiano Rally Terra.
In una giornata estiva numerosi podisti si sono dati battaglia su un percorso non certo facile per conquistare la vittoria nella edizione 2022 de "Una corsa geniale da Pinocchio a Leonardo’’.
Finisce 76-60 con un monumentale Rasio da 25 punti.
Asd Bioacqua Av Le Case ringraziando Walter Cerofolini e Gaetano Concialdi per il lavoro svolto nell’ultima stagione.
Nonostante una partita di grande attenzione difensiva la Nico Basket non riesce nell’impresa di sbancare il Pala Zauli e viene sconfitta da Battipaglia col punteggio di 57-45.
Pieve a Nievole si rifà dello scivolone in terra sarda, si aggiudica soffrendo il derby con Cortona, e si riporta a -1 dalla capolista Giorgione 3villese, fermata sul pareggio dalla Rinascita.
Anno 2020, prospettive, progetti, vita quotidiana, tutto da rivedere, tutto da rimodulare, tutto sconvolto. L'emergenza mondiale della pandemia Coronavirus COVID-19 ha rimesso tutto in discussione. Le certezze, le posizioni che erano alla base degli indirizzi politici, amministrativi e di vita quotidiana, lasciano ora spazio a dubbi e riflessioni. Le distanze, le differenze minime o importanti, ora sono ridimensionate e lasciano il posto, più che mai, alla condivisione e alla concertazione per cercare di arginare una emergenza che mai avremmo potuto immaginare e che ci trova impreparati e con poche alternative. Tra le possibili soluzioni, la più efficace è quella dell'unione di intenti. Le contrapposte visioni amministrative avranno spazio di discussione e potranno riprendere dopo il superamento di questa pandemia. Oggi abbiamo bisogno di unità e solidarietà l'un l'altro.
Larciano, in maniera compatta, Amministratori comunali (maggioranza ed opposizione), dipendenti comunali, associazioni di volontariato e culturali, attività commerciali e produttive, sta cercando di Resistere all'onda d'urto che inesorabile si sta abbattendo sul mondo, su di noi.
I DPCM, le delibere Regionali, gli ordinamenti Regionali e Nazionali si susseguono e si moltiplicano di giorno in giorno, rendendo anche complesso poterli adottare velocemente e correttamente.
L'impegno dei cittadini e delle imprese Larcianesi, colonne portanti della vita sociale e dell'economia locale e oltre, meritano un'attenzione particolare da parte degli Amministratori.
Tra le varie proposte al vaglio del Governo per i prossimi decreti sembra sia prevista la possibilità di prorogare le scadenze di IMU e di altri tributi al prossimo autunno. Si parla quindi di proroga e spostamento delle scadenze di tributi importanti per il corretto funzionamento degli enti locali ma non della loro abolizione temporanea supportata eventualmente dal reintegro governativo per i Comuni.
Noi di Alternativa per Cambiare Larciano riteniamo che sia gli enti locali (Comune di Larciano) che il Governo centrale devono dare un segnale concreto e deciso a sostegno dei propri cittadini che Resistono ad una sventura che loro malgrado si trovano a dover affrontare.
Affinchè i cittadini di Larciano possano quindi apprezzare ed essere testimoni, oltre che di un evidente impegno ordinario amministrativo, nella gestione dell'emergenza, da parte dell'Amministrazione Comunale, anche di un impegno straordinario con un importante sostegno economico diretto e concreto,
chiediamo,
di incontrare il SINDACO e la GIUNTA Comunale per costituire un tavolo di confronto tra maggioranza ed opposizioni con lo scopo, indipendentemente dalle proroghe che potrebbero essere concesse dal Governo con eventuali decreti ministeriali,
- di valutare la possibilità di ridurre del 50% IMU e TARI a carico di privati ed aziende per l'anno 2020;
- di trovare le risorse per le opportune copertune, nelle pieghe del bilancio rimodulando gli impegni di esercizio e gli impegni pluriennali;
- di reperire eventuali risorse mancanti con richieste straordinarie rivolte direttamente al Governo centrale.
Confidiamo che il nostro invito ad un confronto aperto per valutare la possibilità e l'entità di un aiuto concreto e tangibile rivolto ai nostri concittadini possa essere preso in seria considerazione.
Rimaniamo quindi in attesa di una Vostra sollecita convocazione.
Cordiali saluti.
Larciano 18 aprile 2020
I Consiglieri di Alternativa per cambiare Laricano
Stefano Del Rossso Stefano Pieri