Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
«Questa mattina- spiega il consigliere regionale Marco Niccolai - ho avuto un confronto telefonico con l’assessore alle infrastrutture e alla mobilità, Vincenzo Ceccarelli, chiedendogli di attivarsi verso Anas per chiedere massima celerità riguardo ai lavori di messa in sicurezza del ponte di Capostrada, chiuso al traffico per problemi di sicurezza.
Ho chiesto all'assessore anche di sollecitare Anas alla ripresa dei lavori del cantiere sulla frana della Porrettana, fermo da vari mesi. Ci sono cantieri Anas aperti nel pieno rispetto delle indicazioni sanitarie vigenti e dunque Anas dovrebbe valutarlo anche rispetto a questo, dato che la Porrettana collega due Regioni.
L'assessore regionale Ceccarelli si farà carico di queste due sollecitazioni verso Anas e, fin da subito, lo ringrazio per l'attenzione con cui segue sempre le questioni attinenti la viabilità del nostro territorio."
"Ci stiamo muovendo su tutti i livelli - conclude Tripi - perché i disagi per una grossa fetta della città sono evidenti. La sicurezza è al primo posto, ma occorre riuscire ad effettuare i lavori necessari come altrove sta avvenendo. Nel frattempo, l'amministrazione comunale deve individuare alternative di mobilità migliori, perché tanta parte del nord della città è adesso quasi isolata".