L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Le colombe pasquali sono arrivate anche nelle corsie del nuovo reparto di cure intermedie recentemente inaugurato al Ceppo (in via della Crocetta dove prima c'erano gli ambulatori della libera professione) grazie alla generosità di una nota gelateria pistoiese che, con questo gesto, ha voluto ricordare ai pazienti ricoverati e agli operatori la prossima festività.
A ricevere la donazione era presente anche la dottoressa Anna Maria Celesti, presidente della SDS pistoiese, che in questi giorni non ha mai fatto mancare la sua vicinanza al personale e la dottoressa Silvia Mantero coordinatrice sanitaria della zona.
Nel reparto, realizzato a tempo di record, e operativo da quindici giorni, con 19 posti letto, sono al momento ricoverati 18 pazienti dimessi dall'ospedale che hanno contratto l'infezione, in fase post-acuta e ancora in situazione di malattia.
Il dottor Daniele Mannelli, direttore della rete sanitaria territoriale ringrazia sentitamente i proprietari, Francesca ed Emiliano, per aver preparato i dolci che hanno consegnato personalmente alla struttura del territorio realizzata per supportare le dimissione ospedaliere.
Il reparto è all’avanguardia grazie alle dotazioni informatiche donate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia: le camere sono infatti tutte fornite di un sistema audio e video per le comunicazioni tra pazienti e operatori e viceversa: un sistema avanzato, che consente di proteggere gli operatori e garantire ai pazienti comunicazioni continue. Il responsabile clinico di questa nuova struttura è il dottor Carlo Adriano Biagini, direttore della struttura di geriatria pistoiese; la coordinatrice infermieristica è la dottoressa Moira Arcangeli. Il personale medico è presente solo nelle ore diurne (in proiezione dall'ospedale San Jacopo), quello infermieristico e oss nelle 24H, come previsto per questa tipologia di ricovero finalizzata a consolidare le condizioni fisiche dei pazienti.
Le stanze (prima dedicate all'attività ambulatoriale) sono tutte singole; la struttura si completa con la medicheria dotata di ecografo e eletrocardiografo; ogni pazienti ha inoltre il saturimetro.