Splendido successo per Andrea Maggini (Atletica Vinci) nella edizione numero quarantasette della <<Passseggiata panoramica>>, gara podistica competitiva di km 15,800 e organizzata dalla società Podistica Quarrata.
L’Hockey Pistoia torna da Genova con un pesante 6-0 subito dall’Hc Savona.
Anche la seconda partita del torneo Siram Veolia va in archivio.
Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.
Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.
L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.
La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.
Raccontami un libro– Consigli di lettura di Valentina
Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.
Il sostegno agli anziani fragili non si ferma in tempo di coronavirus. Pronto Badante, il progetto della Regione Toscana, è in funzione e si è adeguato al periodo di emergenza sanitaria per fornire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà.
L'obiettivo del progetto Pronto Badante è di sostenere la famiglia nel momento in cui si presenta la prima fase di fragilità dell'anziano, garantendole un adeguato punto di riferimento per avere informazioni sui percorsi socio-assistenziali presenti sul territorio e un sostegno economico per l'attivazione di un rapporto di assistenza familiare con una/un badante.
La cooperativa sociale Minerva, che è stata confermata gestore del servizio nella zona della Valdinievole, ha potenziato le attività di assistenza, informazione e tutoraggio attraverso un costante monitoraggio telefonico.
Il supporto telefonico anche se a distanza rappresenta un momento per condividere con gli anziani e le loro famiglie informazioni utili sui servizi attivi in questo periodo, come ad esempio la consegna a domicilio della spesa alimentare o dei farmaci.
Il progetto è rivolto a persone anziane di età uguale o superiore a 65 anni, residenti in Toscana, che si trovano per la prima volta in un momento di difficoltà, fragilità o disagio e che non hanno già in atto un progetto di assistenza personalizzato con i servizi territoriali.
Il servizio si attiva rivolgendosi direttamente al numero verde 800 59 33 88 (da lunedì a venerdì dalle 8 alle 19:30 e il sabato dalle 8 alle 15).
Il progetto prevede l'erogazione di un contributo di 300 euro una tantum, a conclusione del periodo di attivazione di un rapporto di lavoro regolare e occasionale con una/un assistente familiare (fino a un massimo di 30 ore), per le prime necessità. La prestazione lavorativa deve essere effettuata da una/un assistente familiare, ad esclusione del coniuge e dei soli parenti di primo grado.
Il progetto risponde e si adatta quindi anche all'indicazione di “restare in casa”, dal momento che fornisce un supporto a domicilio per gli anziani, che in questo momento di emergenza, può avvenire anche tramite la rete familiare.