Col risultato finale di 82-61, tra l’altro la Nico Basket ha ribaltato la differenza canestri (all’andata era stata sconfitta di tredici lunghezze), che potrebbe essere utile per un posto migliore nei playoff in caso di arrivo alla pari in classifica.
Dopo mesi e mesi trascorsi nella vana speranza che qualcosa si muova all'orizzonte, le Società iscritte ai campionati regionali di Eccellenza hanno deciso di passare all' azione. Per questo abbiamo sentito uno dei più apprezzati e stimati dirigenti sportivi della Toscana, il Direttore Generale del Montecatini Fabrizio Giovannini.
Colpo della Pistoiese! Ecco il centrale ErriquezEleonora Erriquez, nata il 31/01/2001 arriva in arancione in prestito dall'AudaxRufina.
Prestazione da incorniciare per la Giorgio Tesi Group Pistoia, che infligge la prima sconfitta stagionale alla capolista Forlì dopo un secondo tempo da urlo.
Un’altra puntata del derby tra la Giorgio Tesi Group Nico Basket e la Bruschi Basket Galli San Giovanni Valdarno è previsto per sabato 23 gennaio, al Pala Pertini di Ponte Buggianese. Palla a due alle ore 21.
L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
La galleria Me Vannucci è lieta di partecipare ad Artefiera Playlist.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
Un ringraziamento al sindaco Giurlani, a nome anche di tutti i sindaci che si stanno impegnando in questa emergenza sanitaria, e a tutti i volontari, perni di una azione che coinvolge molti settori dell’assistenza pubblica e che è assolutamente determinante per uscire da questa drammatica crisi.
Sono questi, in sintesi, i concetti espressi dall’assessore regionale alla protezione civile Federica Fratoni, durante la visita al centro operativo comunale di protezione civile di Pescia, uno dei primissimi attivati in Italia dal sindaco Oreste Giurlani, non senza qualche critica poi rivelatasi priva di fondamento, a partire dallo scorso 25 febbraio, con la scoperta del primo caso positivo del tecnico informatico.
“Pescia e Giurlani hanno capito prima di altri la dimensione di questa crisi sanitaria e grazie all’efficienza, alla operatività e all’organizzazione della protezione civile comunale sono state fatte molte operazioni importanti, come la distribuzione di mascherine e tante altre – ha detto Federica Fratoni all’esterno dell’info point di piazza Mazzini-. Il ringraziamento a Giurlani è anche un attestato di stima e apprezzamento per i sindaci che, come lui, stanno lavorando incessantemente per la collettività e costituiscono un determinante presidio del territorio. Insieme a loro tutti i volontari che con la loro opera permettono di assistere le famiglie in difficoltà. Da parte nostra ci siamo appoggiati alla rete comunale per distribuire le mascherine, aggiungendo altro lavoro, ma nessuno si è lamentato ma anzi abbiamo avuto grande collaborazione e sensibilità. Di questo impegno, anche a nome del governatore Rossi, non possiamo che ringraziare tutti quanti”.
Il sindaco Oreste Giurlani ha apprezzato molto la visita dell’assessore, da sempre vicina alla comunità pesciatina , facendo gli onori di casa e ricordando il lavoro dei dipendenti comunali e chiedendo alla Fratoni che la regione Toscana pensi alle necessità economiche degli enti locali che anche per questa attività di assistenza stanno impegnando una parte importante delle risorse dei propri bilanci.