L’ala-pivot di origini lituane Laura Zelnyte è stata una delle sorprese più piacevoli di questa prima parte di stagione della Gtg Nico Basket.
Si è svolta lunedi 18 gennaio nel salone del circolo Acli di Masiano l’assemblea ordinaria elettiva valida per il rinnovo delle cariche del consiglio provinciale Csi di Pistoia.
La Giorgio Tesi Group Pistoia cala il poker mandando al tappeto la capolista Ferrara al termine di una prestazione di grande intensità e furore agonistico, decisa solo dopo un tempo supplementare.
Oltre ai due punti conquistati, c'è grande soddisfazione in casa Nico Basket per l'esordio della giovanissima Giada Modini, che ha pure realizzato due tiri liberi con la freddezza di un'adulta. Nota negativa invece l'infortunio alla caviglia di Sofia Frustaci, che ci auguriamo non sia grave.
Un pareggio per 1-1 amaro come il fiele, quello rimediato dalla Pistoiese nel confronto casalingo con la Giana Erminio. Ed un'involuzione di gioco che, alla fin fine, appare il dato più sconfortante di un match che rappresenta il punto più basso fra le prestazioni degli arancioni in questo campionato.
La Cf Pistoiese 2016 ha ricevuto il rifiuto da parte della Torres di rinviare la partita di recupero prevista per domenica prossima a Sassari, nonostante avesse offerto agli isolani libertà di scegliere una data anche infrasettimanale.
Gli zero punti in classifica di Virtus Cagliari non devono assolutamente trarre in inganno.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare che stamattina è stato suggellato l’accordo di sponsorizzazione tra la Pistoiese e la Fabo Spa, leader internazionale della produzione di nastri adesivi, che diventa uno dei principali sponsor del club.
Esce a gennaio Anima liquida, terzo capitolo del progetto Breaking Book.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di viale Verdi a Montecatini è dedicata a un libro di Alessandro Barbero.
Con “Il Gatto cogli stivali” letto da Isabella Pileri Pavesio, avvocato e scrittrice noir, la Fondazione Nazionale Carlo Collodi inserisce nei Laboratori on line gratuiti di Pinocchio anche I Racconti delle fate, fiabe tradotte dal francese all’italiano da Carlo Collodi nel 1875, per l’editore Paggi di Firenze.
Dopo aver messo a disposizione il testo integrale de Le avventure di Pinocchio (e non solo, ci sono anche le video-letture), arrivano I racconti delle fate che saranno a disposizione gratuitamente nella sezione Laboratori Virtuali di Pinocchio sul sito www.pinocchio.it.
Del Gatto cogli Stivale si trovano già sia il video racconto della scrittrice genovese, sia il testo integrale da scaricare, nella versione corrispondente all'originale tratto dal volume IV "I racconti delle Fate - Storie allegre" dell'Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Lorenzini (Giunti Editore, 2015) a cura della Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
Alla sezione Laboratori virtuali di Pinocchio si accede dalla home page del sito pinocchio.it e dalle pagine facebook e instagram del Parco di Pinocchio di Collodi (@parcodipinocchio).
La Fondazione Collodi ha aperto anche uno specifico canale youtube (Pinocchio – Fondazione Nazionale Carlo Collodi) dove sono (e saranno) inseriti i contributi di personalità e di persone che aderiscono all’iniziativa dei laboratori gratuiti, attività culturali e di ludo-didattica ispirati a Pinocchio, a Carlo Collodi e ai progetti della Fondazione Nazionale Carlo Collodi come la Via europea della Fiaba. Uno spazio che cresce di giorno in giorno: ci sono disegni messi a disposizione da artisti, tutorial, letture ad alta voce, giochi…
Tra le ultime adesioni dal mondo dell’arte, quella dello scultore e pittore Francesco Siani che ha disegnato una sua versione di Pinocchio che i bambini possono colorare.
Info: ufficiostampa@pinocchio.it – parcodipinocchio@pinocchio.it – www.pinocchio.it - @parcodipinocchio (Facebook e Istagram) – whatsapp e cellulare: 388 3757108.