Sabato 20 agosto in occasione della 43^ edizione della <<Marcia del Padule di Fucecchio>> gli amici del gruppo podistico Ponte Buggianese, vogliono ricordare il loro presidente e factotum Tullio Cardelli organizzando un gara e a carattere ludico motorio sulle distanze di km 2,500-6-10.
L’associazione dilettantistica ciclistica Borgo a Buggiano, affiliata alla Federazione ciclistica italiana, organizza per il 18 agosto la gara ciclistica “Coppa Pietro Linari”.
Con il Ferragosto guastato dal maltempo, e la conseguente sospensione di metà riunione di corse, all’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si è tornati in pista nella serata di martedì.
Mtvb Herons comunica di avere tesserato, con la formula del prestito, Matteo Lorenzi, ala-guardia del 2004, 194 cm, proveniente dalla Cestistica Audace Pescia.
Coach Barsotti è pronto a plasmare il nuovo gruppo a sua immagine e somiglianza, come sempre. Nel suo staff, a fianco del confermato Gabriele Carlotti, è stato inserito Filippo Barra mentre il preparatore atletico sarà Matteo Finizzola.
E' previsto per il pomeriggio di giovedì 18 agosto alle ore 17:30 il ritrovo della Larcianese per il periodo di preparazione alla stagione sportiva 2022/2023. Ricordiamo che la società viola è stata inserita nel girone "A" del Campionato di Promozione, che inizierà domenica 25 settembre.
Dobbiamo chiamare il ‘’re della montagna’’ il pistoiese Massimo Mei, portacolori della società bianco verde dell’Atletica Castello Firenze che si aggiudica la dodicesima edizione della <<Corsa in montagna a Frassignoni>> che si è svolta nella località di Frassignoni, frazione del comune di Sambuca Pistoiese.
All’Ippodromo Snai Sesana trotto di Montecatini Terme è tutto pronto per la serata di Ferragosto e per la 70a edizione del 'Gran Premio Città di Montecatini'.
Premio di poesia Maria Maddalena Morelli "Corilla Olimpica" - Città di Pistoia, giunto alla sua V Edizione.
Al via una mostra inedita di opere tratte dal taccuino di un villeggiante inglese.
Carlo Vivarelli, consigliere comunale del Partito Indipendentista Toscano scrive al prefetto di Pistoia per avere posti di blocco per le festività pasquali e richiedere l'estensione dei test agli operatori del Pacini e per gli operatori sanitari e non e agli ospiti delle case di riposo.
"Il Partito Indipendentista Toscano chiede per l’ennesima volta al prefetto di intervenire riguardo l’immediata estensione dei test per rilevare il Corona Virus a tutti gli operatori sanitari e non sanitari del Pacini e agli operatori sanitari e non sanitari e agli ospiti delle case di riposo della Montagna Pistoiese. Il Partito Indipendentista Toscano chiede inoltre l’effettuazione di posti di blocco permanenti nei quattro giorni riguardanti le festività di Pasqua contro l’invasione di gitanti mascherati da imbecilli che sicuramente, complici la produzione di fantasiose scuse, metteranno a rischio la salute pubblica della popolazione della Montagna Pistoiese.
Questo il testo della lettera.
"Le scrivo questa mia per richiederle di intervenire affinchè vengano istituiti dei posti di blocco permanenti dalle forze dell’ìrdine nelle giornate dalla mattina di venerdì 10 aprile alla sera di lunedi 13 aprile prossimi, in concomitanza delle festività, visto che sarà sicura la massiccia affluenza di persone che con la scusa dei parenti, delle seconde case e quant’altro, si sposteranno, complice le ottime condizioni atmosferiche, verso il territorio della Montagna Pistoiese, con il conclamato rischio di esporre al contagio la popolazione dei nostri territori, per grande fortuna per adesso scampata alle più alte percentuali della pandemia in atto. Le chiedo di predisporre dei posti di blocco permanenti con controlli a tappeto sia all’entrata della ss 66 a Pistoia, sia in tutte le strade di accesso ai de comuni della Montagna Pistoiese: Pontepetri, Pracchia, Abetone, Popiglio, Val di Forfora ecc.
Per seconda cosa le scrivo affinchè lei possa intervenire affinchè i test per rilevare il Corona Virus, e sembra ci siano dei positivi anche tra i medici, vengano estesi a tutti gli operatori sanitari e non sanitari del Pacini di San Marcello P.se, e a tutti gli operatori sanitari e non e agli ospiti di tutte le case di riposo dei due comuni di Abetone Cutigliano e di San Marcello Piteglio. Essendo ormai plateale che le case di riposo sono tra i più probabili focolai di infezione, nonché luoghi dove anche in Toscana si registrano altissimi tassi di positività e anche diversi casi di mortalità".