Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Lucca nei due week end centrali del mese di giugno è andato in scena il Campionato regionale federale.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
Per fronteggiare l’emergenza e garantire la sicurezza delle persone più fragili la Società della Salute della Valdinievole attiva da oggi un servizio di spesa a domicilio rivolto ad anziani soli e a persone in condizioni di salute precarie, per i quali lo spostamento dal domicilio non è consigliato.
Il servizio si svolgerà in collaborazione con gli 11 Comuni della Valdinievole e soprattutto grazie al supporto degli enti del terzo settore. Saranno infatti i volontari di Misericordia, Croce Rossa e Pubblica Assistenza del territorio della Valdinievole, già impegnati da diversi giorni per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, a effettuare l’attività di consegna della spesa a domicilio.
Come previsto dalla delibera regionale toscana (n.322 dell’11.3.20) il servizio si rivolge soprattutto agli anziani e alle persone in condizione di fragilità già in carico ai servizi della SdS, ma sarà possibile l’accesso anche a nuove segnalazioni attraverso il numero telefonico dedicato, a cui risponderanno gli operatori del coordinamento del servizio a partire dalle 13 di oggi.
Il numero di telefono del coordinamento del servizio sarà attivo da lunedì a sabato dalle 8 alle 18 e prevede la consegna dei beni di prima necessità, al massimo due volte la settimana per richiedente, chiamando il numero 0572.479606.
Il servizio di spesa a domicilio coprirà solo la consegna e non il costo dei generi alimentari che rimarrà a carico dei beneficiari. Potranno accedere persone anziane e fragili che, a causa delle restrizioni previste dai decreti del presidente del consiglio, sono invitati a non uscire dalla propria abitazione e che, viste le precarie condizioni di salute, non possono provvedere autonomamente al reperimento di generi alimentari e non possono contare su una rete di supporto familiare.
La consegna della spesa nelle varie abitazioni sarà effettuata da operatori dotati di idonei presidi di protezione individuale (mascherine, guanti monouso, disinfettanti per le mani, ecc.), che concorderanno telefonicamente con i richiedenti i generi da acquistare.
“Nel nostro territorio – commenta il presidente della SdS Riccardo Franchi – le associazioni di volontariato, la Protezione Civile, i centri commerciali e i piccoli negozi di vicinato hanno già cominciato ad attivare servizi di consegna della spesa a domicilio per supportare la popolazione. A questa rete di solidarietà si va ad aggiungere questo servizio che mira ad aiutare soprattutto gli anziani e le persone fragili. Ringrazio tutti gli operatori della SdS che in questo momento così difficile continuano a garantire un servizio al cittadino e il mondo del volontariato che si mette sempre in prima linea per aiutare tutta la cittadinanza”.