A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Per fronteggiare l’emergenza e garantire la sicurezza delle persone più fragili la Società della Salute della Valdinievole attiva da oggi un servizio di spesa a domicilio rivolto ad anziani soli e a persone in condizioni di salute precarie, per i quali lo spostamento dal domicilio non è consigliato.
Il servizio si svolgerà in collaborazione con gli 11 Comuni della Valdinievole e soprattutto grazie al supporto degli enti del terzo settore. Saranno infatti i volontari di Misericordia, Croce Rossa e Pubblica Assistenza del territorio della Valdinievole, già impegnati da diversi giorni per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, a effettuare l’attività di consegna della spesa a domicilio.
Come previsto dalla delibera regionale toscana (n.322 dell’11.3.20) il servizio si rivolge soprattutto agli anziani e alle persone in condizione di fragilità già in carico ai servizi della SdS, ma sarà possibile l’accesso anche a nuove segnalazioni attraverso il numero telefonico dedicato, a cui risponderanno gli operatori del coordinamento del servizio a partire dalle 13 di oggi.
Il numero di telefono del coordinamento del servizio sarà attivo da lunedì a sabato dalle 8 alle 18 e prevede la consegna dei beni di prima necessità, al massimo due volte la settimana per richiedente, chiamando il numero 0572.479606.
Il servizio di spesa a domicilio coprirà solo la consegna e non il costo dei generi alimentari che rimarrà a carico dei beneficiari. Potranno accedere persone anziane e fragili che, a causa delle restrizioni previste dai decreti del presidente del consiglio, sono invitati a non uscire dalla propria abitazione e che, viste le precarie condizioni di salute, non possono provvedere autonomamente al reperimento di generi alimentari e non possono contare su una rete di supporto familiare.
La consegna della spesa nelle varie abitazioni sarà effettuata da operatori dotati di idonei presidi di protezione individuale (mascherine, guanti monouso, disinfettanti per le mani, ecc.), che concorderanno telefonicamente con i richiedenti i generi da acquistare.
“Nel nostro territorio – commenta il presidente della SdS Riccardo Franchi – le associazioni di volontariato, la Protezione Civile, i centri commerciali e i piccoli negozi di vicinato hanno già cominciato ad attivare servizi di consegna della spesa a domicilio per supportare la popolazione. A questa rete di solidarietà si va ad aggiungere questo servizio che mira ad aiutare soprattutto gli anziani e le persone fragili. Ringrazio tutti gli operatori della SdS che in questo momento così difficile continuano a garantire un servizio al cittadino e il mondo del volontariato che si mette sempre in prima linea per aiutare tutta la cittadinanza”.