Fabo Herons Montecatini rende noto che il giocatore Dominic Laffitte, in accordo con il club, concluderà la presente stagione sportiva con un'altra squadra, con l'obiettivo di avere maggiore spazio sul parquet.
La stagione indoor si conclude amaramente per gli arancioni che retrocedono nella A2 nazionale del campionato in questione e magari anche con qualche recriminazione perchè forse si poteva riuscire, in una mezza impresa, a rimanere più in alto.
La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
Per fronteggiare l’emergenza e garantire la sicurezza delle persone più fragili la Società della Salute della Valdinievole attiva da oggi un servizio di spesa a domicilio rivolto ad anziani soli e a persone in condizioni di salute precarie, per i quali lo spostamento dal domicilio non è consigliato.
Il servizio si svolgerà in collaborazione con gli 11 Comuni della Valdinievole e soprattutto grazie al supporto degli enti del terzo settore. Saranno infatti i volontari di Misericordia, Croce Rossa e Pubblica Assistenza del territorio della Valdinievole, già impegnati da diversi giorni per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, a effettuare l’attività di consegna della spesa a domicilio.
Come previsto dalla delibera regionale toscana (n.322 dell’11.3.20) il servizio si rivolge soprattutto agli anziani e alle persone in condizione di fragilità già in carico ai servizi della SdS, ma sarà possibile l’accesso anche a nuove segnalazioni attraverso il numero telefonico dedicato, a cui risponderanno gli operatori del coordinamento del servizio a partire dalle 13 di oggi.
Il numero di telefono del coordinamento del servizio sarà attivo da lunedì a sabato dalle 8 alle 18 e prevede la consegna dei beni di prima necessità, al massimo due volte la settimana per richiedente, chiamando il numero 0572.479606.
Il servizio di spesa a domicilio coprirà solo la consegna e non il costo dei generi alimentari che rimarrà a carico dei beneficiari. Potranno accedere persone anziane e fragili che, a causa delle restrizioni previste dai decreti del presidente del consiglio, sono invitati a non uscire dalla propria abitazione e che, viste le precarie condizioni di salute, non possono provvedere autonomamente al reperimento di generi alimentari e non possono contare su una rete di supporto familiare.
La consegna della spesa nelle varie abitazioni sarà effettuata da operatori dotati di idonei presidi di protezione individuale (mascherine, guanti monouso, disinfettanti per le mani, ecc.), che concorderanno telefonicamente con i richiedenti i generi da acquistare.
“Nel nostro territorio – commenta il presidente della SdS Riccardo Franchi – le associazioni di volontariato, la Protezione Civile, i centri commerciali e i piccoli negozi di vicinato hanno già cominciato ad attivare servizi di consegna della spesa a domicilio per supportare la popolazione. A questa rete di solidarietà si va ad aggiungere questo servizio che mira ad aiutare soprattutto gli anziani e le persone fragili. Ringrazio tutti gli operatori della SdS che in questo momento così difficile continuano a garantire un servizio al cittadino e il mondo del volontariato che si mette sempre in prima linea per aiutare tutta la cittadinanza”.