Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:01 - 14/1/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E poi c'è l'ex assessore di Montecatini sfigato che ha riscaldato la sedia per 5 anni (qualcuno si ricorda un provvedimento da lui ideato?) e ora si sfoga su Facebook scrivendo il nulla cosmico. Nulla .....
PODISMO

Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.

BASKET

Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.

BASKET

Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63

BASKET

Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.

BASKET

Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.

PODISMO

Prime gare podistiche dell’anno e Silvano Fedi già protagonista negli appuntamenti del calendario.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il pivot Andrew Smith.

BASKET

E’ amaro il debutto assoluto sulla panchina dell’Estra Pistoia Basket per il neo coach Gasper Okorn.

none_o

La mostra "Anima e sguardi", di Giulia Marcucci, è a cura di Daniela Pronesti.

none_o

L'inaugurazione della mostra "Atmosfere palustri - Natura e sentimento" di Ettore Pisano è in programma sabato 11 gennaio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo annuale 2025.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
Un corso per diventare amministratore condominiale e immobiliare. .....
PISTOIA
Ispettori ambientali, a gennaio 359 controlli. Multate 16 persone in tre mesi

7/3/2020 - 13:10

Sono 359 le verifiche svolte a gennaio dagli ispettori ambientali sul territorio comunale, affiancate dall'attività di informazione circa le corrette modalità di conferimento e raccolta, così da prevenire abitudini sbagliate. Prosegue, dunque, il servizio avviato a fine ottobre da Alia Servizi Ambientali SpA su richiesta del Comune, per contrastare l’abbandono dei rifiuti e i comportamenti incivili che colpiscono il decoro pubblico.
 
Gli interventi di ispezione portati avanti dalle due pattuglie di operatori (4 persone assunte da Alia) hanno riguardato in modo particolare i rifiuti urbani indifferenziati, gli scarti tessili e la 'carta e cartone'. Un'intensa attività di controllo per l'errata modalità di conferimento dei rifiuti, quindi, che ha permesso di individuare e accertare, a seguito di un confronto diretto, 77 trasgressori (tra utenze domestiche e non).
 
Ancora una volta, come nei mesi scorsi, è stata data priorità all'attività educativa e informativa, piuttosto che a quella repressiva, limitando l’azione sanzionatoria ai casi più lesivi del decoro urbano nei punti critici della città. È così che, in quattro settimane, gli ispettori ambientali hanno sanzionato 16 utenti, per aver violato le disposizioni normative comunali, principalmente per l’abbandono di rifiuti non differenziati lungo le strade del centro o fuori dai cassonetti urbani in periferia, o per l’uso improprio dei cestini gettacarte.
Gli ispettori ambientali, tramite indizi e testimonianze, eseguono indagini per risalire al trasgressore, con il quale hanno un riscontro diretto volto a correggere il comportamento illecito, oltre che a sanzionarlo, fornendo adeguate informazioni sui servizi attivi per la raccolta dei rifiuti urbani e assimilati. Si tratta di illeciti amministrativi per i quali è prevista una sanzione fino a 400 euro.
 
Diverso è il caso dell’abbandono degli scarti tessili, su cui sono in corso 7 accertamenti della Polizia Municipale, scattati a seguito dell’ispezione dei sacchi da parte degli ispettori, che sono intervenuti in più zone con controlli specifici sui materiali gettati all’interno dei cassonetti, principalmente delle zone periferiche del territorio comunale. I presunti trasgressori provengono dai territori limitrofi, ovvero dai comuni di Prato, Carmignano, Montale, Quarrata, Montemurlo e Signa.
 
Oltre ai controlli e all'informazione più capillare, per aumentare i livelli di differenziata, nel centro storico sta prosegue l'installazione dei cassonetti interrati. Già conclusi gli interventi in via della Madonna e in piazza San Leone, mentre proseguono quelli in via XXVII Aprile e stanno per finire quelli in via dell'Anguillara. Sarà poi compito del Comune e di Alia Servizi Ambientali SpA dare il via alle assemblee pubbliche finalizzate a fornire informazioni sulle nuove modalità di conferimento.
 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




7/3/2020 - 16:45

AUTORE:
vincenzo

Sono vecchio e rancoroso , ma non mi sento proprio scemo . Ho seguito discretamente il pattugliamento nel centro , da parte degli "ispettori".
Trasferimenti rigorosamente in auto con tanto di intestazione della funzione. Controllo specifico dei sacchetti "appoggiati " (ho varie foto) accanto ai cestini canonici . Apertura del sacchetto con foto e controllo se all'interno erano presenti indirizzi del cittadino colpevole . Insacchettamento con nuovo involucro e apposizione di "targa " dell'avvenuto controllo .
359 ispezioni con 4 persone e due auto ? Quattro dipendenti che in un mese ispezionano bel 359 sacchetti , diviso per giorni e per addetto ? Un successone ......
Un vero successone poi quando si riesce a beccare un "colpevole " un giorno si e un no .
Si qualcuno avesse una bici , voglia di muoversi e un minimo di conoscenza del territorio , potrebbe in un giorno "verificare" situazioni allarmanti e smettere di contare i denti ai francobolli.
Per i cassoni internati ? Un delitto di incultura con la giunta e la sovrintendenza come massima espressione di incultura e buon gusto.