Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.
Pieve a Nievole è da anni molto attenta al consumo energetico, al contenimento dell’inquinamento, al rispetto dell’ambiente. Tutti valori che vengono portati avanti dall’amministrazione comunale guidata da Gilda Diolaiuti e che troveranno la loro celebrazione venerdi 6 marzo.
La giornata è quella scelta a livello nazionale dall’iniziativa “M’illumino di meno”, nata nel 2005 dalla geniale intuizione di autori e conduttori della trasmissione radiofonica Caterpillar su Radiodue e che impegna gli aderenti a limitare la pubblica illuminazione, in nome del risparmio energetico e dell’orientamento verso stili di vita sostenibili.
Il tema di quest’anno, l’aumento del verde, trova la sua naturale collocazione a Pieve a Nievole, dove la festa degli alberi di novembre anche quest’anno ha visto la piantumazione di centinaia di piccoli fusti, tanto da esaurire in poche ore le scorte e lasciare senza molti bambini.
Per l’edizione 2020 di M’illumino di meno, quindi, a Pieve a Nievole l’amministrazione comunale, oltre a spegnere nella notte tra il 6 e il 7 marzo la pubblica illuminazione in piazza XX Settembre, pianterà 5 querce, piante consigliate tra quelle più “amiche” dell'ambiente e più efficaci anche per i cambiamenti climatici in atto, nel giardino della scuola elementare Leonardo da Vinci, insieme ai docenti e ai ragazzi, intorno alla 10 della mattina.
Successivamente, ma a breve, in occasione dei lavori di completamento del parcheggio pubblico Palagina che si trova proprio di fronte alla scuola, verranno piantati altri 22 alberi, intervento che aprirà la futura realizzazione di un piccolo boschetto urbano limitrofo al parcheggio nel pieno rispetto delle linee programmatiche della maggioranza in carica.
“Per noi un momento importante, perché cogliamo l’occasione per continuare il nostro deciso impegno per l’ambiente - commenta il sindaco Gilda Diolaiuti -. Con la festa degli alberi e altre iniziative stiamo da anni sensibilizzando bambini e famiglie su questi temi, oltre a effettuare interventi concreti come la progressiva sostituzione dell’illuminazione pubblica con i led. Ai cittadini chiedo di partecipare tutti, cercando di piantare qualcosa nelle proprie abitazioni, sia esso un fiore o una piccola pianta. Un piccolo gesto per un grande obiettivo, migliorare la nostra aria”.