La Serie C, campionato nel quale milita la Pistoiese e nel quale è possibile iniziare a respirare l'aria del professionismo, è da sempre un torneo di carattere regionale ma con una competitività elevata, e che in alcuni casi ha fatto registrare presenze di squadre storiche.
È inutile storcere il naso. Quello con l' AlbinoLeffe va considerato un punto guadagnato, e non un punto perso.
E’ pronto al “grande salto” verso il palcoscenico più blasonato del rallismo nazionale, Thomas Paperini.
La Us Pistoiese 1921 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Simone Lo Faso, che ha da poco compiuto 23 anni.
La gara interna della Nico Basket contro Virtus Cagliari, che si sarebbe dovuta disputare sabato 27 febbraio è stata rinviata, su richiesta della squadra ospite, a data da destinarsi.
Sarà un debutto in piena regola, quello di Riccardo Baroncelli sui fondi sterrati del Rally Terra Valle del Tevere, appuntamento in programma nel fine settimana sulle strade della provincia di Arezzo.
Il Tiro a segno Pescia già pronto per 1° gara Federale regionale con tutte le disposizioni del Dpcm e il comitato regionale Uits ha presentato le nuove strategie di allenamento “on line” per i tiratori toscani.
Un notevole sforzo organizzativo, che sta portando a organizzare competizioni importanti e che sta contribuendo a sostenere in maniera concreta le attività e gli operatori della montagna.
La recensione di questa settimana da parte della libreria Mondadori di Montecatini è dedicata a un libro di Laura Imai Messina.
Esce il libro "Con tutto l’amore di cui siamo capaci, il nostro modo di essere preti".
Fabio Tanganelli, direttore della farmacia comunale, ringrazia pubblicamente il suo staff e in particolare l'operato della dottoressa Rita per l'impegno profuso nella distribuzione di farmaci da banco alle persone in difficoltà della Valdinievole.
<Il mio ringraziamento - scrive - va in particolare a Rita Lunigiano, collaboratrice e anima della farmacia comunale. Il grande successo dell'iniziativa lo dobbiamo in grande misura al suo impegno, infatti la dottoressa Rita, pur non avendo partecipato ai soliti palcoscenici della politica che spesso utilizzano queste iniziative per fini elettorali, per poi dileguarsi non appena si spengono telecamere e macchine fotografiche, ha messo a disposizione il suo tempo libero, ha coinvolto medici, infermieri, familiari e amici per garantire una presenza fissa al banco di raccolta. Rita, noi colleghi ti ringraziamo all'unanimità perché pensiamo chi fa del bene nell'ombra merita un po' di riflettori ogni tanto. Inoltre ringraziamenti a tutti i collaboratori della farmacia comunale: Linda, Daniele, Francesca e la collaboratrice Giulia per la pazienza e il tempo speso, congiuntamente alla cittadinanza di Larciano, Lamporecchio, Stabbia e comuni limitrofi".
di Franca Capecchi