Domenica 26 Marzo è in programma la venticinquesima e penultima giornata del Campionato di Promozione, il calendario riserva l'interessante sfida tra le prime due della classifica, distanziate di solo due punti a centottanta minuti dalla fine.
All'Abetone si lavora senza sosta per l'imminente avvio sulla Montagna Pistoiese delle fasi conclusive di Pinocchio sugli sci.
Nella sala consiliare del Comune di Montecatini si è svolta la conferenza stampa di presentazione della prova interregionale under 14 di scherma che nei giorni 24 e 25 prossimi porterà sulle pedane del Palaterme oltre 400 bambini.
Un ritorno in grande stile. L’Unione ciclistica pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del palazzo comunale di Pistoia.
Novità assoluta dopo tanti anni, la partecipazione a un campionato nazionale di hockey su prato di una formazione femminile seniores pistoiese.
L’amministrazione comunale è lieta informare tutta la popolazione del prestigioso traguardo che la società ultraventennale Kin Sori Taekwondo di Ponte Buggianese, ha raggiunto un bellissimo traguardo al campionato regionale di Forme che ha avuto luogo a Capannori nella scorsa settimana.
Risultato di grande valore, il debutto di Pavel Group nel Campionato Italiano Rally Terra, il rally della Val d’Orcia (Siena), nel fine settimana appena passato.
Esordio complicato per la senior maschile nel campionato di Serie A1 di hockey su prato con un periodo precampionato che ha preoccupato molto la dirigenza.
Taglio del nastro sabato 25 marzo alle ore 11.15 alla chiesa della SS.ma Annunziata a Pistoia.
La mostra è ospitata a Pistoia negli spazi di Palazzo Buontalenti dal 25 marzo al 30 luglio.
Lucia Fanti, portavoce di Fratelli d'Italia, interviene sul Gorno del ricordo.
"Le iniziative commemorative, che si celebrano il 10 febbraio, in ricordo delle stragi degli Italiani nelle foibe sono appuntamenti importanti sia perché fonti di spunto di riflessioni di quanto accaduto, sia perché non si può guardare al futuro prescindendo dal passato.
E’ tristissimo che la sinistra montalese, che ogni giorno si riempie la bocca con concetti di rispetto e uguaglianza, si smentisca in un giorno importante come quello del Giorno del ricordo.
Ci sentiamo in dovere di precisare loro che, il ricordo dei nostri fratelli italiani barbaramente trucidati dal Maresciallo Tito, non ha e non deve avere colore politico. Ancora oggi, anche dopo l’introduzione della legge 92 del 2004 e dopo quanto espresso dal Presidente Mattarella, che con il suo discorso di domenica ha invitato a coltivare la memoria per combattere le piccole sacche di deprecabile negazionismo militante, l’amministrazione comunale non ha accettato la storica verità, non hanno dimostrato nessuna attenzione reale per le vittime, non hanno partecipato e ne programmato nessuna iniziativa, niente ricordo, nemmeno un messaggio istituzionale e per di più solo alle 12.30, e dopo un articolo di una nota testata giornalistica, hanno posto le bandiere a mezz’asta.
Noi di Fratelli d’Italia, non dimenticheremo e non smetteremo mai di rendere onore a tutti quei martiri, perché il ricordo di quella tragedia non si deve perdere, e soprattuto perché la verità non può essere infoibata".