Cuore, sudore e lacrime di gioia. In un pomeriggio memorabile il Montecatini Valdinievole scrive un’altra pagina di una storia d’amore che dura ormai da 105 anni.
La bocciofila Montecatini Avis si è nuovamente iscritta al campionato di promozione che vedrà il proprio avvio sabato primo aprile.
Number 8 Sgv - Over Nico Basket 61-51
All'Abetone lunedì 27 marzo si è tenuto il secondo giorno di gare delle finalissime nazionali di Pinocchio sugli sci 2023.
Ancora una partita fondamentale per il cammino della Gioielleria Mancini impegnata in trasferta a San Giovanni Valdarno contro una delle dirette concorrenti per la promozione in C Gold.. Ciabattini che devono fare ancora a meno di Calderaro, ancora alle prese con il brutto infortunio rimediato a Montevarchi.
Pronto per il debutto nel pugilato lo schoolboy Emanuele Ammazzini classe 2009 nella categoria 70 chilogrammi Di villa basilica dove si allena alla wellness club di borgo a Buggiano seguito dal maestro massimo Bosio.
Le Finali Nazionali del 41° Pinocchio Sugli Sci hanno preso il via ufficialmente questa mattina sulle piste da sci dell'Abetone.
E' una Gema reduce da tre vittorie consecutive quella che domenica si appresta a rendere visita a Vigevano (salto a due alle 18), per la giornata numero 23 in serie B.
La discussa opera di Frank Federighi si aggiunge alla rassegna dell’artista in corso.
Si apre lunedì 27 marzo e si inaugura sabato primo aprile.
In attesa dei dati definitivi sugli ingressi, è già possibile stilare un bilancio provvisorio della partecipazione delle Terme di Montecatini al recente salone “Les Thermalies”, organizzato a Parigi dal 23 al 26 gennaio scorsi, nella prestigiosa sede del Carrousel du Louvre.
Nella sua storia ormai più che ventennale, Les Thermalies si è affermato come il principale appuntamento espositivo europeo, specializzato nelle acque termali, nel benessere e nella talassoterapia.
Grazie alla collaborazione con Toscana Promozione Turistica, le Terme di Montecatini si sono presentate al numeroso pubblico e agli operatori specializzati in uno stand di ben 90 mq. , insieme ad altre 6 stazioni termali regionali, tutte essenzialmente interessate all’offerta terapeutica del termalismo.
Nella conferenza stampa dedicata e nelle attività di animazione, entrambe curate da Manela Scaramuzzino, direttore sanitario delle Terme di Montecatini, e da Elisa Soldi, responsabile degli stabilimenti termali, sono state infatti presentate le componenti scientifiche e mediche delle nostre acque, sottolineandone il valore e la sostenibilità terapeutiche nei confronti di numerose patologie della vita moderna.
Ai numerosi visitatori e ai giornalisti specializzati che hanno frequentato lo stand è stata inoltre illustrata l’offerta turistica e ricettiva del territorio della Valdinievole con le eccellenze che lo hanno reso famoso nel mondo, ed è stato consegnato il materiale promo commerciale in francese e speciali pacchetti di cure e soggiorno, preparati da Montecatini Eventi.
Anche grazie alla degustazione di prodotti tipici della nostra terra, il pubblico e la stampa hanno apprezzato il valore turistico-termale dell’offerta, e molti giornalisti hanno annunciato una visita ed un servizio sulla stampa tradizionale o sui social, come già avvenuto dopo l’edizione 2019 dell’evento.
Un bilancio positivo, insomma, che lascia ben sperare sul ritorno a Montecatini dei cugini d’oltralpe, facilitato anche dalle agevolazioni per il turismo sanitario transfrontaliero e della mutualità sociale francese.